
(AGENPARL) – mar 21 maggio 2024 Gentili Giornalisti,
In allegato foto e comunicato stampa sulla presentazione di “Voghera Play! Gap Event”, con richiesta di pubblicazione.
Didascalia foto (da sx. a dx.): F.Taverna – P.Garlaschelli – G.Rosi.
Cordialmente.
Un’iniziativa per promuovere la sensibilizzazione e l’informazione sulla ludopatia: è stato presentato
“Voghera Play! Gap Event”, in programma il 30 Maggio
Una serata di musica e spettacolo, finalizzata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla ludopatia. E’ stato presentato questa mattina nella sala della battaglia “Voghera Play! Gap Event”, organizzato dalla cooperativa sociale onlus La Collina e patrocinato dal Comune di Voghera, in programma Giovedì 30 Maggio a partire dalle ore 19:30 presso il cortile nord dell’ex caserma di cavalleria – via Kennedy, 1.
L’evento, gratuito e aperto alla cittadinanza, prevede la partecipazione del cabarettista Daniele Raco e del gruppo musicale Gem Boy, la presenza di ospiti e professionisti che si alterneranno sul palco. Nell’area, durante lo svolgimento dell’evento, sarà attivo il servizio ristorazione. L’iniziativa rientra nelle azioni previste dalla convenzione che il Comune di Voghera, in qualità di ente capofila del Piano di Zona dell’ambito territoriale Voghera e Comunità Montana Oltrepo’ Pavese, ha approvato con ATS Pavia per la realizzazione delle azioni e dei programmi di contrasto al gioco d’azzardo patologico riguardanti gli obiettivi generali del Piano Locale GAP e le indicazioni operative per la gestione degli spazi territoriali di ambito. Presenti nella sala della battaglia il sindaco Paola Garlaschelli, l’assessore ai servizi sociali Federico Taverna e il referente della cooperativa sociale La Collina Giorgia Rosi.
“Oggi presentiamo un evento importante all’insegna della musica e dello spettacolo, che si pone la finalità di promuovere la consapevolezza riguardo a questa forma di dipendenza, oltre ad informare la comunità sulle opportunità che il territorio offre in tema di prevenzione al gioco d’azzardo patologico – spiega il sindaco Paola Garlaschelli -. La cornice sarà l’area dell’ex caserma di cavalleria, completamente rinnovata e riqualificata, che rappresenta il contesto ideale per esaltare al meglio questa tipologia di iniziative”.
Il Piano di Zona dell’ambito territoriale Voghera e Comunità Montana Oltrepo’ Pavese prevede tre sportelli, a Voghera (in via Balladore), Varzi e Casei, per un totale di quattro aperture settimanali per ricevere e cercare i cittadini affetti da ludopatia.