
(AGENPARL) – mar 07 maggio 2024 Acqua, Utilitalia: dal MIT un’ulteriore spinta agli investimenti del comparto
ROMA, 7 maggio 2024
“Le nuove risorse stanziate dal governo per il settore idrico sono fondamentali per accelerare un
processo di investimenti in continua crescita e per rendere le reti più resilienti di fronte agli effetti
della crisi climatica”. Così Filippo Brandolini, presidente di Utilitalia, commenta la pubblicazione del
decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che aggiorna la graduatoria all’esito della
rimodulazione del PNRR. Si tratta, aggiunge Brandolini, “di circa un miliardo di euro destinati alla
riduzione delle perdite e alla digitalizzazione delle reti”. Risorse, queste, che “si aggiungono ai circa 4
miliardi destinati dal PNRR al servizio idrico e ai circa 4 miliardi annui stanziati dalle imprese, che
contribuiranno a sbloccare ulteriori investimenti del comparto per interventi strategici resi ancora
più urgenti dagli effetti dei cambiamenti climatici”.
UTILITALIA
Utilitalia è la Federazione che riunisce le imprese dei servizi pubblici dell’acqua, dell’ambiente, dell’energia elettrica e del gas in Italia,
rappresentandole presso le Istituzioni nazionali ed europee. Mette il suo patrimonio di competenze a disposizione delle associate,
delle amministrazioni e dello sviluppo del Paese con l’obiettivo di promuovere le migliori pratiche, gli investimenti, la formazione e
l’innovazione nelle imprese dei servizi pubblici. Le circa 400 imprese associate a Utilitalia forniscono oggi servizi idrici a circa L’80%
della popolazione, servizi ambientali a circa il 55%, di distribuzione gas al 27% e servizi di energia elettrica al 10%, con un valore della
produzione pari a 38,5 miliardi di euro e 100.000 occupati.
AREA COMUNICAZIONE
Ufficio stampa Utilitalia
Domenico Zaccaria
347.056231