
(AGENPARL) – mer 20 marzo 2024 Ue: Candiani, risoluzione scritta da tutta la maggioranza. Lega condivide e l’ha caratterizzata
Roma, 20 mar. – “Poco fa, rispondendo a un giornalista malizioso, ho dovuto spiegare come funziona la dinamica parlamentare: la risoluzione è stata scritta da tutte le componenti della maggioranza. Quindi non solo la Lega la condivide, ma l’ha anche caratterizzata. Siamo consapevoli del fatto che non sarà un consiglio facile, ma è anche evidente che l’Italia sta determinando almeno una gran parte delle politiche europee all’ordine del giorno. D’altra parte abbiamo rotto le colonne d’Ercole della politica estera europea. Ma quale? Questa è una domanda necessaria, perchè sono evidenti da tempo le carenze della politica estera UE. Possiamo ipotizzare una difesa comune europea, ma solo dopo una compiuta riforma della governance europea e dopo la costruzione di una reale politica estera, economica e finanziaria europea. Ma attenzione, perché qualcun altro in Europa la potrebbe interpretare come ‘ho a disposizione le forze armate degli altri paesi’ per poter mostrare i muscoli: leggasi la posizione francese degli scorsi giorni sull’invio di truppe nello scenario di guerra ucraino, apparsa, quanto, meno estemporanea. Non possiamo permetterci di avere in Europa qualcuno che, per dimostrare la propria ‘grandeur’, ci trascini in una guerra mondiale. Bisogna che questo a Bruxelles sia ben chiaro: siamo coesi, collaborativi, ma abbiamo ben fermi i valori costituzionali italiani, che sono valori fondanti anche dell’Europa”.
Così il deputato Stefano Candiani, capogruppo della Lega in commissione Politiche Ue, intervenendo in Aula sulla risoluzione della maggioranza sulle comunicazioni della presidente del Consiglio in vista della riunione del Consiglio europeo del 21 e 22 marzo 2024.