
(AGENPARL) – mer 29 novembre 2023 “Songs for Ladies!”: la Swingers Orchestra in concerto al Teatro Comunale, in memoria di Oletta Barone
Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 21 è in programma una serata speciale con la Swingers Orchestra e Nicoletta Fabbri, cantante per anni al seguito di Nicola Piovani, per ricordare la violenza contro le donne e sostenere le famiglie delle vittime. Durante il concerto, sempre sul palco dell’Abbado, verrà allestita una panchina rossa
Giovedì 30 novembre alle 21 al Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara è in programma una serata speciale dal titolo “Songs for Ladies!” dedicata a tutte le donne vittime di femminicidio e alle famiglie che subiscono questo lutto.
L’iniziativa, inserita nell’ambito delle attività per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, è realizzata dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e promossa dal Comune di Ferrara – Assessorato alla Pubblica Istruzione e Formazione, Pari
Opportunità e Politiche Familiari.
Nicoletta Fabbri, per molti anni la cantante del Maestro Nicola Piovani in tour mondiali, interpreta brani resi celebri da famose cantanti che hanno vissuto esperienze di violenza nelle loro relazioni. Sarà accompagnata dalla “Swingers Orchestra” – reduce da un’intensa attività estiva in diverse rassegne, compresa Umbria Jazz – diretta dal ferrarese Delio Barone, Emilio Soana (tromba), Rudy Migliardi (trombone), Andrea Ferrario (sax tenore, dal 2020 sassofonista di Vasco Rossi), Giulio Visibelli (sax contralto), Stefano Caniato (piano), Enrico Lazzarini (contrabbasso) e Claudio Bonora (batteria), per ricordare e dare voce a tutte le vittime di femminicidio, attraverso la musica delle grandi interpreti del jazz.
Il concerto intende infatti ricordare Oletta Barone, sorella del chitarrista Delio Barone ideatore del progetto, assassinata dal marito Demond Blackmore tra le mura domestiche la mattina del 2 marzo 2007 a Ferrara. Lo scopo della serata, che si riallaccia alla vicina ricorrenza del 25 novembre, è infatti quello di ricordare che dietro a questo problema sociale le famiglie che vivono questo dolore affrontano un percorso legale, civile e penale pieno di ostacoli, spese, da aspetti difficili, da percorsi incoerenti, lunghi e tortuosi che lasciano il segno su tutte le persone coinvolte.
Sarà apposta sul palcoscenico anche una panchina rossa, simbolo della lotta, purtroppo ancora molto attuale, per porre fine alle violenze perpetrate contro le donne.
"Iniziative come ‘Songs for Ladies!’ giocano un ruolo fondamentale nella sensibilizzazione e nella promozione dell’unità contro la violenza di genere. La musica diventa un veicolo significativo per ricordare le donne vittime di omicidio, esprimendo solidarietà alle loro famiglie”, afferma l’assessore comunale alle Pari Opportunità Dorota Kusiak. “Songs for Ladies! rappresenta un’occasione importante per unire le forze e affermare con fermezza che la musica può essere un catalizzatore del cambiamento sociale. Solo insieme possiamo costruire un mondo senza violenza, dove la musica continui a risuonare come un inno di speranza e solidarietà".