
(AGENPARL) – ven 10 novembre 2023 https://www.aduc.it/articolo/risparmiatori+premurosi+lungimiranti+calo+dei_36824.php
—————-
Risparmiatori premurosi e lungimiranti. Il calo dei prestiti bancari
Nel turbinio generale di inflazione che rimane – alta – al palo (1), le vendite al dettaglio che calano (2), e la percezione di un carovita diffuso più di quanto ci dicano i numeri, arriva una buona notizia da Bankitalia: in settembre i prestiti al settore privato sono calati del 3,6% su base annua e del 3,4% rispetto al mese precedente (3).
Questo è indice che nei consumatori c’è premura e attenzione nell’affrontare la crisi, e il suo peggioramento, in atto. Già da tempo le indicazioni della Banca Centrale Europea (Bce) erano state chiare con l’aumento dei tassi d’interesse (che al momento sono fermi al 4,5%): consumate meno, risparmiate e questo potrà far calare l’inflazione, visto che la domanda sarà più bassa e i vari attori, per cercare di vendere di più, abbasseranno i prezzi. Che è poi quello che è successo, con l’inflazione in calo rispetto ai mesi di inizio anno quando eravamo arrivati ad aumenti anche a due cifre.
E oggi Bankitalia ci conferma che i privati ricorrono molto meno alla richiesta di prestiti, quindi si indebitano meno. C’è da considerare che sono in arrivo abbuffate di consumi come il Black Friday di fine novembre (4) e il Natale, per cui il consumatore mette da parte in attesa, ma la alta percentuale indicata da Bankitalia (-3,6%) ci porta a valutare comunque premurosa la scelta dei risparmiatori.
Le politiche del governo vanno in direzione opposta. E’ in corso il cosiddetto trimestre anti inflazione, che dovrebbe spingere i consumi grazie a prezzi più bassi… ma, vuoi che i prezzi più bassi non ci sono rispetto al trend tradizionale delle offerte, vuoi che i consumatori comprano meno e spendono di più… sta di fatto che la realtà è di maggiore risparmio, meno indebitamento e meno consumi.
Alla faccia del governo… la saggezza individuale sembra proprio irrefrenabile e lungimirante.
1 – https://www.aduc.it/articolo/inflazione+istat+ministro+matematica+che+non_36780.php
2 – https://www.aduc.it/articolo/consumi+ideologie+falsita+della+maggioranza+governo_36815.php
3 – https://www.aduc.it/notizia/calano+prestiti+bancari+settembre_139885.php
4 – https://www.aduc.it/articolo/vendite+al+dettaglio+calo+strutturale+preparazione_36813.php
Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============