
(AGENPARL) – gio 02 marzo 2023 Comunicato stampa
LA POLIZIA DI STATO RICORDA EMANUELE PETRI NEL VENTESIMO ANNIVERSARIO DEL SUO ASSASSINIO DI MATRICE TERRORISTICA.
Nel ventesimo anniversario della morte del Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Emanuele Petri la Polizia di Stato ha voluto onorare la sua memoria con due toccanti momenti
La commemorazione è iniziata questa mattina alle 10.30 a Castiglion Fiorentino.
Alla presenza della famiglia Petri, del Sottosegretario di Stato all’Interno On.le Nicola Molteni, del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, del Prefetto di Arezzo Maddalena De Luca, del Questore di Arezzo Maria Luisa Di Lorenzo, del Sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli, nonché di tutti i Questori e i Dirigenti dei Compartimenti delle specialità della Polizia di Stato della Toscana, è stata deposta una corona d’alloro in memoria del Caduto, al cippo a lui intitolato alla Stazione Ferroviaria di Castiglion Fiorentino.
Durante la cerimonia la famiglia Petri e l’Associazione “Emanuele Petri – Vittima del terrorismo” hanno effettuato una donazione alla Casa Circondariale di Arezzo.
Tale gesto è stato motivato dal fatto che, dopo i tragici fatti in cui perse la vita Emanuele Petri, oltre alle migliaia di cittadini e colleghi di tutte le Forze dell’Ordine, anche molti detenuti comuni italiani e stranieri di varie carceri nazionali, compresa quella di Arezzo, scrissero alla famiglia Petri manifestando il loro cordoglio e il loro affetto ai parenti di un poliziotto caduto nell’adempimento del proprio dovere per mano di spietati terroristi. Per questo motivo hanno inteso donare un defibrillatore automatico d’emergenza in memoria di Emanuele – alla Casa Circondariale aretina – perché in questa provincia prestava servizio ed è poi caduto.Uno strumento “salvavita” nel perenne ricordo di chi l’ha persa per compiere il proprio dovere.
A seguire presso il Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno (PG) si è svolto un ulteriore momento di ricordo durante il quale è stato presentato il volume “Un poliziotto di nome Lele”.
L’evento si è svolto alla presenza dei Sottosegretari del Ministero dell’Interno on. Nicola Molteni e on. Emanuele Prisco del Capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini, della Sig.ra Alma Petri, del Prefetto di Perugia Armando Gradone; della Direttrice Centrale delle Specialità della Polizia di Stato Daniela Stradiotto; del Questore di Perugia, Giuseppe Bellassai e del Sindaco di Tuoro sul Trasimeno, Maria Elena Minciaroni.
A testimonianza di quanto il valore della memoria sia importante per le nuove generazioni la cerimonia ha visto la presenza anche di una rappresentanza degli Allievi del 220° corso Allievi Agenti dell’Istituto per Sovrintendenti “Rolando Lanari” di Spoleto e degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Dalmazio Birago”.