
(AGENPARL) – lun 03 ottobre 2022 COMUNE
FIGLINE E INCISA VALDARNOCOMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
EVENTI
THiNK, duemila presenze alla seconda edizione del festival della cultura digitale
Le star dei social Casa Surace e Chiara Maci, i laboratori tecnologici per i più piccoli, i focus su food e fashion. Circa 40 eventi in tre giorni, migliaia di utenti raggiunti sul web: il bilancio
PALAZZO COMUNALE, 3 OTTOBRE 2022 – Bambini che programmano robot, youtuber in carne e ossa acclamati dai loro follower, avatar che indossano vestiti di sartoria digitale, cibo cucinato per un hashtag, videogiochi di quarant’anni fa che non sfigurano accanto a quelli usciti la settimana scorsa: un anticipo di futuro, per capire in anteprima quanto la vita di tutti i giorni sarà sempre digital. Si è chiusa con circa duemila presenze in tre giorni la seconda edizione di THiNK – Festival della cultura digitale, che lo scorso weekend ha portato a Figline circa 40 eventi in cinque location del centro storico.
Tra gli ospiti, star dei social come i coinquilini di Casa Surace – quattro milioni di follower per il collettivo che ha portato sul web l’immaginario del fuorisede –, Chiara Maci, pioniera del food blogging in Italia, e la fiorentina Ginevra Fenyes, che su Instagram reinventa l’irriverente comicità toscana. Nel programma anche tanti incontri con docenti, esperti, artisti, imprenditori e innovatori che hanno esplorato le potenzialità delle nuove tecnologie. E poi laboratori per bambini e ragazzi, approfondimenti sulle professioni del futuro, un’area gaming e innovazione sempre aperta a Palazzo Pretorio che ha richiamato appassionati di tutte le età per avvincenti tornei di gaming.











