(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 26 November 2025 *Il Museo degli Antichi Mestieri di Buccheri: un viaggio nella Sicilia più autentica*
Nel borgo di Buccheri (SR), nel cuore dei Monti Iblei, il Museo degli Antichi Mestieri rappresenta un presidio culturale dedicato alla memoria del lavoro e delle tradizioni artigianali siciliane. Situato in via Matteotti 1 e riconosciuto come bene culturale georeferenziato, il museo fa parte della Rete dei Musei comunali della Sicilia, progetto che riunisce oltre 100 comuni e 200 realtà museali con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio dell’isola.
Gli spazi espositivi raccontano i mestieri che hanno segnato la vita quotidiana del territorio: dal falegname al fabbro, dal contadino al calzolaio. Una raccolta di strumenti, oggetti e testimonianze che permette ai visitatori di immergersi nella storia e nelle tecniche del passato.
Il museo si inserisce nel ricco contesto culturale e naturalistico di Buccheri, uno dei borghi più belli d’Italia, noto per le sue antiche neviere, i panorami di Monte Lauro e l’Ecomuseo degli Iblei, che conserva collezioni etnoantropologiche, carretti siciliani, manufatti religiosi e testimonianze della vita contadina.
Il territorio offre inoltre numerosi percorsi naturalistici, tra cui le Gole della Stretta, il Parco Forestale di Buccheri e i sentieri che conducono alle vette dei Monti Iblei, meta ideale per appassionati di trekking e amanti della natura.
«Buccheri custodisce l’anima più autentica della Sicilia», dichiara il sindaco Alessandro Caiazzo. «Il nostro impegno è valorizzare un patrimonio fatto di storia, paesaggi e tradizioni, offrendo ai visitatori un’esperienza che unisce cultura, natura e umanità».
Il Museo degli Antichi Mestieri si conferma così un punto di riferimento per chi desidera scoprire la Sicilia più vera, lontana dai percorsi turistici convenzionali e ricca di memoria, identità e bellezza.
Carla Muliello, addetto stampa ANCI Sicilia
Foto e approfondimento:
https://ancisicilia.voxmail.it/nl/pv370a/qfuhxt/hecdcpq/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cuYW5jaS5zaWNpbGlhLml0L3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy83LmZvdG9fLnNjZWx0YS1zY2FsZWQuanBlZw?_d=AAP&_c=2964d65c
https://ancisicilia.voxmail.it/nl/pv370a/qfuhxt/hecdcpq/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cuYW5jaS5zaWNpbGlhLml0L3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy8yZm90by5zY2VsdGEuanBlZw?_d=AAP&_c=a470ec3e
https://ancisicilia.voxmail.it/nl/pv370a/qfuhxt/hecdcpq/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cuYW5jaS5zaWNpbGlhLml0L3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy9JbC1NdXNlby1kZWdsaS1BbnRpY2hpLU1lc3RpZXJpLWRpLUJ1Y2NoZXJpLjEucGRm?_d=AAP&_c=b97ab344
*/Carla Muliello, addetto stampa ANCI Sicilia/*
/ /
*Per rimanere informato segui ANCI Sicilia anche sui social** *
*ANCI Sicilia*
Via Roma 19, 90139 Palermo
https://ancisicilia.voxmail.it/nl/pv370a/qfuhxt/hecdcpq/uf/8/aHR0cDovL3d3dy5hbmNpLnNpY2lsaWEuaXQ?_d=AAP&_c=d54c8234
——————————————————————————