(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 21 November 2025 Giunta regionale, i principali provvedimenti della seduta del 21 novembre
OPERE PUBBLICHE
Stanziate con variazione di bilancio le risorse FSC 2021-2027, previste
dalla delibera CIPESS che ha assegnato alla Regione Puglia somme per
assicurare copertura all’intervento denominato “NUOVO PADIGLIONE ESPOSITIVO
SUL VIALE ITALO-ORIENTALE DELLA FIERA DEL LEVANTE DI BARI” di competenza
della Sezione Opere Pubbliche e Infrastrutture. L’importo complessivo per
la realizzazione del nuovo padiglione in Fiera è di 15 milioni di euro.
AGRICOLTURA
La Giunta ha approvato la richiesta di riconoscimento, ai sensi del
Regolamento UE 2021/2116, delle cause di forza maggiore e circostanze
eccezionali che hanno interessato il territorio della Regione Puglia nel
corso del 2025.
La Giunta ha approvato la proposta urgente al Ministero dell’agricoltura,
della sovranità alimentare e delle foreste di declaratoria delle
eccezionali avversità atmosferiche per siccità che nel 2025 ha interessato
il territorio della provincia di Taranto.
Stanziati 600.903,58 euro per il finanziamento di interventi urgenti di
manutenzione sulle reti irrigue gestite da Arif.
Approvato l’aggiornamento dei Repertori Regionali alle specificità del
comparto vitivinicolo pugliese, comprendente nuove figure e relativi
standard formativi.
Approvate le Linee Guida che disciplinano le modalità e i contenuti della
comunicazione per gli interventi relativi alla realizzazione, il ripristino
e la manutenzione delle cesse elettriche, nonché il taglio di piante
forestali e la potatura o deramificazione di piante forestali ricomprese in
aree boscate e non boscate, al di sotto e in prossimità di elettrodotti.
AMBIENTE
Disposta, in via transitoria e per finalità esclusivamente
tecnico-operative, la proroga al 31/12/2026 del termine di decorrenza del
programma di dismissione di due impianti di trattamento meccanico biologico
(TMB), siti nei comuni di Poggiardo e Massafra, previsto nel Piano
Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani (PRGRU), al fine di garantire la
continuità del servizio pubblico essenziale di trattamento del rifiuto
secco residuo non riciclabile.
Approvato lo Schema di Accordo interistituzionale tra Regione Puglia e
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di
Chimica (DICATECh) del Politecnico di Bari per le attività di “Supporto
scientifico all’Osservatorio regionale per la qualità del paesaggio e per i
beni culturali per l’implementazione del sistema di Monitoraggio del Piano
Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR)”, nel periodo compreso tra il
2025 e il 2027 e prevedono un rimborso spese massimo di 150.000 euro.
BILANCIO
Adottato il Piano per il superamento della crisi idrica in corso, composto
da una fotografia dello stato attuale delle disponibilità idriche e da un
riepilogo delle azioni già messe in atto per fronteggiare il complessivo
periodo di deficit idrico, avviatosi nel 2024, e delle azioni necessarie
per fronteggiare il periodo 2025-2026 e le future crisi idriche.
La Giunta ha adottato e approvato il Piano degli indicatori e dei risultati
attesi di bilancio 2026-2028 della Regione Puglia.
Approvato lo Schema di Accordo di Collaborazione tra Regione Puglia e
Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella
regione Puglia, finalizzato a garantire sinergia istituzionale
nell’attuazione di interventi di rilevanza strategica nel territorio
regionale.
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
Prorogato al 31/12/2026 l’accordo con l’Agenzia regionale per la
tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione (ARTI) per la
realizzazione delle attività “Promozione delle opportunità del Programma
regionale Puglia FESR – FSE+ 2021/2027 per le imprese ad alto livello di
innovazione, con particolare riferimento alla strategia #mareAsinistra
attraverso servizi di comunicazione e accompagnamento alla partecipazione a
eventi/fiere regionali ed extraregionali”, con approvazione della relativa
scheda progetto per le annualità 2025 e 2026 finanziata per complessivi
510.000 euro.
La Giunta ha presa atto e approvato il Programma Annuale dei procedimenti
da sottoporre a processo partecipativo per l’annualità 2025.
GABINETTO DEL PRESIDENTE
Approvata la disciplina dell’Albo pretorio on line della Regione Puglia.
MOBILITÁ
Approvata una variazione del bilancio di previsione 2025 e pluriennale
risorse del Programma operativo complementare del P.O.R. Puglia 2014/2020,
per garantire la copertura finanziaria di: nuove lavorazioni resesi
necessarie in seguito al verificarsi di un movimento franoso che ha
interessato parte dell’area oggetto dell’intervento “Lavori di
ammodernamento e messa in sicurezza della Strada Provinciale 4 – Canosa di
Puglia – Spinazzola – 1° stralcio funzionale dal km 24+625 al km 27+260 –
Svincolo Paredano”, soggetto attuatore Provincia di Barletta-Andria-Trani
e apparecchiature tecnologiche tratta Manduria-Lecce”, soggetto attuatore
delle distanze dei PBA, rimozione del sistema Train Stop ed attrezzaggio
con sistema SCMT della tratta a doppio binario esistente Fesca San Girolamo
– Cecilia della linea ferroviaria Bari-Lamasinata-Quartiere San Paolo”,
POLITICHE ABITATIVE
Determinato nella misura di 18.400 euro il nuovo limite di reddito per
l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata,
al fine di adeguarlo alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al
consumo per le famiglie di operai e di impiegati relativa al periodo
POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Avviata la sperimentazione del “Modello regionale per la messa in
trasparenza degli apprendimenti acquisiti dai partecipanti a progetti di
attivazione giovanile nell’ambito di bandi/avvisi regionali”, con adozione
del documento tecnico “Standard formativi regionali per le competenze
trasversali ”.
Approvato lo schema di convenzione triennale tra la Regione Puglia e ARTI
per il progetto di informatizzazione e digitalizzazione dei procedimenti
amministrativi relativi alle politiche regionali per il diritto allo studio
e l’apprendimento permanente, con una dotazione finanziaria complessiva di
Approvato il Piano di riparto dei contributi alle Università della Terza
Età ammesse al finanziamento, a parziale copertura dei costi per
l’attuazione delle attività didattiche per l’a.a.2025/2026 con uno
stanziamento di 150.000 euro.
Approvati le Linee Guida per le attività di Vigilanza e controllo dei corsi
di formazione autofinanziati e i modelli di Verbale di Controllo in loco e
Verbale di Controllo Fad, e il modello di Attestazione di Verifica in loco.
Approvata una procedura negoziale con le Fondazioni ITS Academy pugliesi
per incrementare l’offerta formativa delle stesse, con uno stanziamento di
Approvata una procedura negoziale con le Fondazioni ITS Academy pugliesi
operanti nella provincia di Taranto, la cui finalità risponde all’obiettivo
di incrementare l’offerta formativa terziaria, specialistica e
professionalizzante per la transizione, affiancata da interventi di
competenze trasversali nella prospettiva di una transizione ecologica e
della sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
PROGRAMMAZIONE UNITARIA
Avviso pubblico “Offerta Formativa di Istruzione e formazione professionale
2021-2027.
Attuativo Regionale Garanzia Giovani II fase.
SALUTE
ulteriori importi a concorrenza delle complessive risorse assegnate alla
Regione Puglia con Decreto del Ministero della Salute del 25 settembre 2024
per il potenziamento dell’assistenza territoriale.
quota regionale delle risorse trasferite dall’INAIL per le attività di
compilazione e trasmissione per via telematica dei certificati medici di
infortunio e malattia professionale espletata dal personale medico
dipendente nell’anno 2024.
distribuzione delle risorse, nell’ambito dell’azione di digitalizzazione
previste dal PNRR per cui si è stimato un fabbisogno di software
direttamente correlato all’attuazione e al potenziamento del Fascicolo
Sanitario Elettronico (FSE 2.0).
delle Comunità terapeutiche accreditate quale quota regionale del Fondo per
le Comunità terapeutiche accreditate per l’annualità 2025.
SEGRETERIA GENERALE DELLA PRESIDENZA
Espresso l’assenso regionale ai fini del rilascio dell’intesa della Regione
Puglia per il Progetto Definitivo delle opere sostitutive dei Passaggi a
Livello ai km 689+402, 690+097 e 694+802 della linea ferroviaria Bari –
Lecce in Comune di Monopoli (Ba).
Approvato l’aggiornamento degli obiettivi operativi adottati con il Piano
della Performance 2025.
SVILUPPO ECONOMICO
dell’Ambiente e della sicurezza energetica per la realizzazione dei
progetti bandiera della Regione Puglia.
JTF Taranto: per l’avviso “Iniziative di Accelerazione di imprese nell’area
Nazionale JTF ITALIA 2021-2027. Approvato anche uno stanziamento di importo
PN JTF Italia 2021–2027 – Piano territoriale di Taranto, di competenza
PN JTF Italia 2021– 2027per assicurare la copertura finanziaria dell’Avviso
pubblico “Empowering New Energies and Resources in Taranto – ENERT”.
2021-2027, al fine di garantire la necessaria copertura finanziaria per
l’attuazione della Linea di Intervento 4.2 “Energia rinnovabile per i
sistemi produttivi” – Intervento “Hydrogen Valley in aree industriali
dismesse – scorrimento graduatoria approvata”.
Stanziate risorse del Piano di Sviluppo e Coesione della Sezione speciale
Programmi Integrati di Agevolazione, Contratti di Programma e Titolo II.
Approvato lo schema di accordo tra il Ministero delle Imprese e del Made in
Italy, la Regione Friuli Venezia Giulia, la Regione Lazio, la Regione
Puglia, Leonardo S.p.A., Eurotech S.p.A., il Consorzio interuniversitario
nazionale per l’informatica, Aeroporti di Puglia e la Società Emiliana
Trasporti Autofiloviari.
Approvato lo schema di Atto aggiuntivo all’Accordo per la disciplina della
collaborazione tra la Regione Puglia e l’Agenzia Regionale Strategica per
la Salute ed il Sociale (A.RE.S.S. PUGLIA) per il potenziamento degli
investimenti in ricerca e innovazione nel settore della cannabis, che
modifica l’Accordo già sottoscritto tra le parti estendendone la durata al
l’obiettivo di consentire il completamento dell’azione pilota in oggetto,
per trarre indicazioni circa i bisogni espressi dai protagonisti del
tessuto produttivo dei singoli comparti in esame (sia industriale sia
medico).
Approvato lo schema di Accordo tra Pubbliche Amministrazioni ASSET (Agenzia
Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio) e
Regione Puglia – Sezione Transizione Energetica finalizzato ad attività di
supporto alla conduzione dei procedimenti autorizzativi relativi agli
impianti Battery Energy Storage System (BESS) e altri impianti di
produzione e stoccaggio dell’energia da fonti rinnovabili, per un importo
di 240.000 euro.
TURISMO ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE TERRITORIALE
Approvato lo schema di accordo di collaborazione tra Regione Puglia e
l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale –
Digital Library del Ministero della Cultura (“ICDP-DL) nell’ambito delle
iniziative di co-design di soluzioni innovative per la valorizzazione del
patrimonio culturale, per il progetto “Puglia Cooperation Hub”, con uno di
300.000 euro.
La Giunta regionale ha implementato il “Fondo Speciale Cultura” con 457
mila euro rinvenienti da una ricognizione sul bilancio autonomo. Le risorse
consentiranno il finanziamento di attività culturali e spettacolo dal vivo
che si concludono nel 2025. Contestualmente, la Giunta ha stabilito gli
indirizzi di utilizzo delle risorse già impegnate in favore di Puglia
Culture, pari a 1,5 milioni, assegnando 625 mila euro al Fondo Speciale
Cultura, 500 mila euro alla promozione del brand territoriale “Costa
Sveva”, 300 mila euro alla promozione dei Carnevali Storici di Puglia e 65
mila euro alla promozione del territorio.
Approvato lo schema di accordo di cooperazione tra Regione Puglia e la
Fondazione Apulia Commission per la gestione delle risorse del Cine Market
Voucher Puglia, con stanziamento di 100.000 euro per l’esercizio
finanziario 2025, funzionale alla promozione e al sostegno
dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del settore
cine-audiovisivo pugliese, attraverso un contributo alle spese sostenute da
queste ultime per la partecipazione ai mercati di settore.
Approvato lo schema di accordo di cooperazione tra Regione Puglia e
l’Agenzia ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento
tecnologico e l’Innovazione della Puglia), finalizzato alla realizzazione
delle attività oggetto della scheda di intervento Azioni per l’evoluzione
dell’Ecosistema della Cultura in Puglia, con uno stanziamento complessivo
di 149.000 euro.
delle ulteriori attività relative alla scheda progettuale “Comunicazione e
Brand Identity”, a valere sulle risorse del POC 2021/2027 – Accordo per la
Coesione, Area tematica “03 Competitività imprese”- Linea di intervento
03.02 Turismo e ospitalità.
delle ulteriori attività relative alle schede progettuali già approvate
nell’ambito del Piano Strategico Regionale del Turismo “Puglia 3x6x5, a
valere sulle risorse del POC 2021/2027.
sulle risorse POC Puglia 2021/27 nelI’ambito dell’Accordo per la Coesione
2021-27 per la Puglia allo scopo di attuare la fase 2 della realizzazione
dello spazio espositivo/laboratorio di fruizione denominato “Casa Arbore”,
finalizzata all’allestimento e alla realizzazione di tutti gli interventi
tecnologici e organizzativi per completare l’esposizione e attivare i
laboratori, affidata al Consorzio PugliaCulture, per effetto di uno
specifico accordo di collaborazione con Regione Puglia.
