
(AGENPARL) – Sat 18 October 2025 EUROSTAT, CAROTENUTO (M5S): ALLARME MEZZOGIORNO, GOVERNO RESPONSABILE DI AUMENTO POVERTÀ
EUROSTAT, CAROTENUTO (M5S): ALLARME MEZZOGIORNO, GOVERNO RESPONSABILE DI AUMENTO POVERTÀ
Roma, 18 ottobre – “I dati di Eurostat diffusi oggi mostrano un quadro preoccupante per il Mezzogiorno, in particolare per la Calabria e la Campania che dopo la Guyana Francese sono le regioni con i più alti tassi di povertà o esclusione sociale in Europa. I numeri, relativi al 2024, segnano per la Calabria un tasso di vulnerabilità del 48,8%, seguita dalla città autonoma spagnola di Melilla e dalla Campania. Un quadro allarmante che vede il Mezzogiorno come tra le zone più fragili in Europa, senza contare che anche la Sicilia e la Puglia risultano ben oltre le soglia critica del 33%. Un’emergenza che è sotto gli occhi di tutti tranne del governo Meloni colpevole di ignorare i quasi 6 milioni di persone in povertà assoluta, di cui 1,3 milioni di minori. Per comprare armi l’esecutivo è sempre pronto ma mai se si tratta di aiutare chi è in difficoltà. A dimostrarlo anche il fatto che ha cancellato uno strumento universale di sostegno al reddito nel momento in cui le disuguaglianze sociali sono a livelli record. Inoltre, nel 2023, secondo i dati Istat, è tornato a crescere il lavoro nero, proprio l’anno in cui il centrodestra ha operato il primo taglio al Reddito di cittadinanza. È necessario mettere in campo misure urgenti, l’agenda politica di un governo non può esimersi dall’intervenire con provvedimenti concreti per affrontare questa emergenza sociale”. Così in una nota il deputato M5S Dario Carotenuto, capogruppo M5S in commissione Lavoro.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle