
(AGENPARL) – Wed 15 October 2025 Scuola, Frassinetti: approvato al Senato, in prima lettura, il decreto-legge riforma esame di maturità
“È stato approvato oggi al Senato, in prima lettura, un importante provvedimento che ho seguito personalmente, la riforma dell’esame di maturità. Si torna a chiamarlo proprio così, esame di maturità, perché rappresenta un vero e proprio traguardo di crescita, non solo scolastica ma anche personale. Un momento che valorizza il percorso compiuto negli anni e mette al centro le competenze acquisite, le esperienze, la maturità raggiunta. Il nuovo esame sarà incentrato sulle quattro discipline fondamentali di ogni indirizzo di studi che ogni anno, entro gennaio, il Ministero stabilirà quale oggetto della seconda prova e si terrà conto del percorso complessivo dello studente, incluse le esperienze di formazione scuola-lavoro e le competenze di educazione civica. Un modo per dare valore concreto a ciò che lo studente ha imparato non solo sui libri, ma anche sul campo, nella vita e nella società. Cambierà anche la composizione delle Commissioni d’esame, che saranno formate da un presidente esterno, due commissari esterni e quattro interni, un equilibrio giusto che garantisce serietà, trasparenza e valorizzazione del lavoro svolto dagli insegnanti. Con questa riforma vogliamo rendere l’esame di maturità più equo, più vicino alla realtà e più attento al merito” questo quanto dichiara il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, on. Paola Frassinetti.
Roma, 15 ottobre 2025