
(AGENPARL) – Tue 14 October 2025 FORZA ITALIA: CASTIGLIONE, “SETTORE PESCA STRATEGICO, SERVE UNA STRATEGIA EUROPEA CONDIVISA PER IL MEDITERRANEO”
«Ringrazio l’amico Gian Gatta, responsabile del Dipartimento Pesca di Forza Italia, e l’amico Alessandro Cattaneo, responsabile dei Dipartimenti, per l’impegno e la capacità organizzativa con cui hanno promosso un confronto di alto livello su un tema centrale per il nostro Paese: la pesca e il futuro delle politiche europee in materia».
Lo dichiara Giuseppe Castiglione, capogruppo di Forza Italia in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, a margine dell’iniziativa promossa oggi dal Dipartimento Pesca di Forza Italia, alla presenza di rappresentanti del Governo, del Parlamento e del mondo produttivo.
«Forza Italia – prosegue Castiglione – si conferma una forza politica attenta ai temi concreti e pronta a trasferire nelle istituzioni ciò che emerge dal confronto politico. L’iniziativa di oggi arriva in un momento particolarmente importante: più tardi alla Camera discuteremo una mozione che affronta la proposta di fondo unico europeo avanzata dalla Commissione UE, in vista della prossima programmazione 2028–2034».
«Il settore della pesca – sottolinea Castiglione – rappresenta una risorsa fondamentale per l’Italia, ma oggi vive difficoltà che non possiamo ignorare.
Siamo la prima flotta europea, quella che ha investito di più in innovazione, sostenibilità e tutela dell’ambiente marino. Tuttavia, i segnali di sofferenza sono evidenti: basti pensare all’aumento delle richieste di demolizione, che testimoniano una crisi strutturale».
«Per questo – aggiunge – serve una strategia comune capace di tutelare le nostre imprese e le comunità costiere. Il tema della coesione territoriale è cruciale: il Governo e Forza Italia continueranno a lavorare insieme per dare risposte concrete ai pescatori italiani».
«Non è accettabile – osserva Castiglione – che mentre in Italia la flotta rispetta il fermo pesca, altri Paesi continuino indisturbati a pescare nelle stesse acque. Serve un quadro condiviso che metta al centro la sostenibilità, ma anche la competitività delle nostre imprese».
«Forza Italia – ricorda Castiglione – si è sempre battuta per soluzioni equilibrate e scientificamente fondate. Difenderemo anche in sede europea le deroghe che hanno garantito la sopravvivenza del nostro comparto e continueremo a vigilare sulla prossima programmazione dei fondi europei.
In questo quadro, fondamentale sarà proseguire nella deroga alla taglia minima della vongola che si voterà giovedì prossimo presso la Commissione Pesca del Parlamento Europeo.
Forza Italia si è espressa, anche attraverso il collega Martusciello che ha rivolto l’appello al Gruppo del PPE, per consentire la raccolta delle vongole a partire da 22 millimetri, soprattutto al fine di tutelare le nostre marinerie dell’Adriatico.».
«Siamo in una fase delicata – conclude Castiglione –: mentre in Italia si stanno ancora utilizzando le risorse della programmazione 2014–2020 e quella 2023–2027 non è ancora pienamente avviata, già si discute del periodo post-2027.