
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N° 1442 del 06/10/2025
E.Q. Responsabile U.O. Interventi Operativi e Gestionali della Mobilità Urbana: Arch. Francesco Palazzo
OGGETTO: Chiusura dell’anello ferroviario, in sotterraneo, nel tratto di linea tra le stazioni di Palermo
Notarbartolo e Giachery e proseguimento fino a Politeama (PA-1041) – (Appalto integrato ai sensi
dell’art.19 comma 1 lett. b) della Legge n° 109/94 e successive modifiche ed integrazioni).
Richiesta ordinanza per posa palo H=24 m per antenna di radiopropagazione ferroviaria e per
immissione acque della vasca di accumulo della Trincea Ucciardone (GA01) nella fognatura
comunale di via Monte Pellegrino – Area adiacente la fermata Giachery
Il Responsabile E.Q.
– Vista la richiesta di Ordinanza condivisa dall’ ITALFERR S.p.A. per conto del soggetto attuatore
R.F.I. S.p.A., giusta nota PEC a firma del R.U.P. ing. A.F., acquisita al ns. prot.
– Visto l’art. 107 del Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le
norme del “Regolamento di esecuzione e di attuazione” del predetto Decreto Legislativo approvato
modificazioni;
modificazioni;
approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada,
da adottare per il segnalamento temporaneo;
– Considerato che l’Impresa D’Agostino Costruzioni Generali S.p.A.., dovrà attenersi agli schemi
tipo approvati col predetto Decreto Ministeriale, da adottare per il segnalamento temporaneo;
della Strada è stata individuata la classificazione funzionale delle strade comunali di Palermo;
– Considerato che l’esecuzione dei lavori va espletata con le necessarie misure di cautela per la
salvaguardia della pubblica incolumità e quindi è opportuno provvedere in ogni caso alla
regolamentazione della circolazione veicolare e della sosta in prossimità dell’area interessata dai
lavori;
– Considerato che per agevolare il flusso viario in prossimità di detta area di cantiere la stessa Impresa
D’Agostino Costruzioni Generali S.p.A. provvederà, a proprie spese e cura, al posizionamento della
relativa segnaletica stradale mobile atta allo smistamento o deviazione temporanea del traffico
veicolare e pedonale;
PROPONE
Per le attività di cui all’oggetto, così come richiesto dal Direttore di Cantiere e condiviso dal
R.U.P della ITALFERR S.p.A., dalle ore 22:00 del 14 ottobre 2025 e alle ore 6:00 del 15 ottobre
2025, la regolamentazione viaria delle aree di cantierizzazione all’interno dello spartitraffico di Piazza
Giachery, con chiusura della corsia di via Monte Pellegrino, nel tratto compreso tra via dell’Arsenale
e via Duca della Verdura, nonché l’interdizione al parcheggio nella piazza antistante la fermata
Giachery come dettagliatamente indicato nella planimetria allegata parte integrate del provvedimento.
Le seguenti limitazioni alla circolazione veicolare e pedonale:
▪ chiusura della circolazione veicolare delle arre interessate dai lavori;
▪ istituzione del divieto di sosta, ambo i lati, nei tratti interessati, con rimozione coatta 0,00 – 24,00;
Segue Ordinanza. N. 1442 del 06/10/2025
▪ divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati;
▪ eventuale ove possibile, creazione di apposito percorso pedonale protetto esterno al perimetro del
cantiere
Il Responsabile E.Q.
Firmato
(Arch. F.
Palazzo)
Francesco Palazzo
Data: 06/10/2025
13:12:46 CEST
IL DIRIGENTE
vista e condivisa la superiore proposta
vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
vista la L.R. 7/2019 e,s.m.i.
ORDINA
Per le attività di cui all’oggetto, così come richiesto dal Direttore di Cantiere e
condiviso dal R.U.P della ITALFERR S.p.A., dalle ore 22:00 del 14 ottobre 2025 alle
ore 6:00 del 15 ottobre 2025, la regolamentazione viaria delle aree di cantierizzazione
all’interno dello spartitraffico di Piazza Giachery, con chiusura della corsia di via Monte
Pellegrino, nel tratto compreso tra via dell’Arsenale e via Duca della Verdura, nonché
l’interdizione al parcheggio nella piazza antistante la fermata Giachery come
dettagliatamente indicato nella planimetria allegata parte integrate del
provvedimento.
Segue Ordinanza. N. 1442 del 06/10/2025
Le seguenti limitazioni alla circolazione veicolare e pedonale:
• chiusura della circolazione veicolare delle arre interessate dai lavori;
• istituzione del divieto di sosta, ambo i lati, nei tratti interessati, con rimozione
coatta 0,00 – 24,00;
• divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati;
• eventuale ove possibile, creazione di apposito percorso pedonale protetto esterno
al perimetro del cantiere
I lavori suddetti, potranno essere eseguiti se necessario, anche nelle ore notturne, nei
giorni festivi e prefestivi riducendo per quanto possibile il nocumento arrecato alla
quiete pubblica e comunque, di notte, dovranno collocarsi oltre alle relative
transenne le opportune segnalazioni luminose regolamentari inerenti la zona
interessata dai lavori e tutti gli ostacoli al libero transito.
L’impresa esecutrice dei lavori provvederà a posizionare la segnaletica di preavviso
circa la presenza del cantiere – vedasi art. 39 (art. 21 C.d.S) regolamento di
attuazione al codice della strada DPR 16/12/1992 n. 495.
L’area di cantiere dovrà essere segnalata e recintata, fornita di opportune
segnalazioni regolamentari anche luminoso inerenti la zona interessata dai lavori
lungo la quale siano evidenziati tutti gli ostacoli.
Si invitano le figure del Direttore dei Lavori (D.L.), il Coordinatore per la Sicurezza in
fase di Esecuzione (CSE), e del Responsabile del Procedimento e/o del Progetto (RUP),
ognuno per le proprie competenze, che gestiscono le opere in appalto, di far rispettare alla
ditta esecutrice le prescrizioni relative alla messa in sicurezza del cantiere stradale in
termini di visibilità e transennamento, con la dovuta segnaletica stradale e segnali
luminosi/catarifrangenti/lampeggianti ai sensi del Decreto del Ministero delle
e di Attuazione del Nuovo codice della Strada.
Considerato che l’area interessata dalle attività lavorative, riguarda un nodo
stradale critico e strategico ai fini della viabilità, così come richiesto dalla Ditta
interessata è necessario la presenza di una pattuglia della Polizia Municipale per
eventuali criticità che dovessero verificarsi.
PRESCRIZIONI GENERALI
L’Impresa d’Agostino Costruzioni Generali S.p.A., durante tutta la durata dei
lavori, dovrà:
Collocare oltre alle opportune transenne a delimitazione dell’area di cantiere
anche la necessaria segnaletica stradale d’inibizione e deviazione del traffico
veicolare con l’indicazione, su strada, del cantiere mediante l’apposizione del
cartello stradale indicante i lavori in corso e la relativa durata degli stessi;
Garantire, durante le lavorazioni sopra indicate, la circolazione stradale, nel tratto
non interessato dai lavori, mediante la presenza costante di movieri destinati alla
circolazione e deviazione dei flussi veicolari passanti per lo stesso tratto;
Osservare tutte le disposizioni di legge, dei regolamenti e prescrizioni tecniche
riguardanti i lavori sulla sede stradale, l’incolumità pubblica e la normativa del
Codice sulla disciplina della circolazione stradale e pedonale della cui
inadempienza la stessa Ditta esecutrice dei lavori è direttamente responsabile.
– Nuovo Codice della Strada – e successive modificazioni, all’art. 30 del D.P.R.
Segue Ordinanza. N. 1442 del 06/10/2025
della Strada – e successive modificazioni, al Decreto del Ministero delle
Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di
strada, da adottare per il segnalamento temporaneo diurno e notturno;
L’Ordinanza stessa è valida solo se accompagnata dalla comunicazione d’inizio dei
lavori che fa parte integrante del presente provvedimento che dovrà essere inviata