
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 Roma, 6 ottobre 2025
INPS: gli impegni istituzionali nella settimana dal 6 ottobre all’11 ottobre 2025
In un’ottica di condivisione con gli organi di informazione, si comunica che il Presidente Gabriele Fava parteciperà, nel corso di questa settimana, a due appuntamenti di rilievo: giovedì 9 ottobre, ore 11.00, presiederà un evento sul XXIV Rapporto Annuale dell’INPS che si terrà presso l’Aula Magna dell’Università di Catania, a cui parteciperanno, Enrico Foti, Rettore dell’Università di Catania; Sergio Saltalamacchia, Direttore regionale INPS; Gianfranco Santoro, Direttore centrale Studi e Ricerche INPS; Monica Paiella, Dirigente Studi e Ricerche INPS. Durante il convegno verrà presentato il master in “Consulenza del lavoro”, promosso da UniCT, INPS e Consulta Regionale degli Ordini dei Consulenti del Lavoro Sicilia. Interverrà Luigi Bonaventura, Coordinatore del Master. Domenica 12 ottobre, ore 15.50, il presidente Fava sarà protagonista del panel “Giovani, futuro, previdenza e Sport: educare oggi per proteggersi domani”, nella cornice dell’evento “Tennis and Friends” (Roma, Foro Italico). Tra gli argomenti al centro del colloquio ci sarà il Progetto “INPS per i Giovani”. L’INPS sarà presente all’evento con il suo stand durante i tre i giorni della manifestazione. Nell’ambito di “Tennis and Friends” sabato 11, alle ore 17, è previsto il panel “L’approccio dell’Istituto sul rapporto tra disabilità e la pubblica amministrazione, come cambia il welfare italiano”, al quale prenderanno parte Raffaele Migliorini, Coordinatore Generale Medico Legale INPS, e Filippo Bonanni, Direttore Centrale Salute e Prestazioni di Disabilità INPS.
Sono previsti due ulteriori eventi istituzionali. Venerdì 10 ottobre, alle ore 11.00 nella sede della Prefettura di Roma, la Direttrice del Coordinamento metropolitano INPS di Roma Nunzia Minerva firmerà, con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini, il protocollo di intesa sulla Rete Agricola di Qualità un ulteriore passo in avanti verso un lavoro agricolo regolare e dignitoso, contro lo sfruttamento e il caporalato. Nella stessa data, venerdì 10 ottobre, alle ore 12.00, a Trieste, presso il Magazzino 26, Sala Luttazzi, si terrà la presentazione del volume “20 Opere per 20 Regioni; il patrimonio artistico dell’INPS in Friuli Venezia Giulia”. Saranno presenti, tra gli altri, Maurizio Saviano, Direttore regionale INPS Friuli-Venezia Giulia, Diego De Felice, Direttore centrale Comunicazione INPS e Maurizio Lorber, docente di Storia e Critica d’arte dell’Università degli Studi di Trieste. L’evento si inserisce nell’ambito della partecipazione a “Barcolana 57”, regata velica internazionale, con lo stand informativo dell’Istituto allestito da giovedì a domenica, all’interno del Villaggio Barcolana.
Infine, nel corso della settimana si terranno altri tre importanti appuntamenti per la presentazione dei Rendiconti Sociali INPS 2024, con il coinvolgimento di Istituzioni, rappresentanti del mondo accademico, associazioni e parti sociali.
Martedì 7 ottobre, ore 10 – l’Auditorium Arturo Giovannitti (Palazzo ex GIL), Campobasso: presentazione del Rendiconto Sociale INPS 2024 del Molise. Aprirà i lavori Massimiliano Liberatore Rapone, Presidente Comitato regionale INPS Molise. La presentazione del Rendiconto sarà affidata a Francesco Ricci, Direttore regionale INPS Molise ad interim. Interverranno durante la giornata: Gianluca Cefaratti, Assessore regionale Bilancio, finanza e patrimonio, politiche del lavoro, politiche sociali, terzo settore, politiche per l’immigrazione – Politiche per la famiglia, giovanili e di parità, politiche per l’inclusione Molise; Giuseppe Aurisano, Responsabile Regionale ITAL UIL Molise; Francesco Paolo Oriente, Presidente CNA Molise; Rosa Di Cairano, Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro di Campobasso; Rocco Oliveto, Professore Ordinario di Sistemi di elaborazione delle informazioni Università degli Studi del Molise; Giovanni Di Santo, Direttore Generale Azienda Sanitaria regionale Molise; Filippo Bonanni, Direttore centrale Salute e Prestazioni di Disabilità INPS; Raffaele Migliorini, Coordinatore Generale Medico Legale INPS.