
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 (ACON) Trieste, 6 ott – – “Dalla storia passata al futuro ancora
da scrivere, le donne hanno contribuito, e continuano a farlo, in
maniera fattiva e sostanziale alla costruzione delle basi della
comunit? del Fvg. Ricordare questo impegno e contributo non ?
solo importante, ma anche doveroso per riconoscere loro il valore
che meritano”.
Lo affermano in una nota le consigliere regionali Manuela Celotti
e Laura Fasiolo (Pd) presenti oggi all’iniziativa “Iniziamo da
noi. Storie di Donne del Fvg” organizzata dalla Commissione
regionale per le pari opportunit? (Crpo) del Fvg.
“Quella di oggi – commenta la consigliera Celotti – ?
un’importante cerimonia che riconosce e valorizza la presenza e
l’impegno delle donne che hanno contribuito e contribuiscono a
costruire il futuro della nostra regione. Un impegno in ambito
sociale, culturale e politico fondamentale, che deve trovare il
giusto spazio nel racconto della storia della nostra regione.
Esempi di solidariet?, tenacia, visione di futuro e coraggio, che
mi auguro diventino per le donne di oggi sprone per le sfide del
presente e del futuro, rispetto alla presenza e all’impegno che
serve per rendere la nostra comunit? regionale pi? paritaria e
inclusiva”.
La consigliera Fasiolo ricorda che l’iniziativa della Crpo
“riconosce i meriti di varie donne rappresentanti di associazioni
culturali, con alta valenza sociale, impegnate nella lotta contro
le disuguaglianze. Nove donne per Gorizia e Trieste, cinque per
Pordenone, nove per Udine”.
In particolare, sottolinea Fasiolo, “? stata premiata e
riconosciuta la caratteristica di laboriosit? e dedizione di
donne impegnate in diversi settori, dalla cultura scuola,
all’impresa al sociale, all’impegno politico”.
“Per la provincia di Gorizia, con viva emozione, ho accolto la
proposta pervenuta dall’associazione ‘Sono donna scelgo donna,
per la premiazione della stimatissima ex collega monfalconese,
pedagogista, formatrice e gi? preside al liceo di Monfalcone,
Maria Adelaide Briguccia, autrice di vari saggi, donna di alta
cultura. Un esempio – conclude la consigliera – di altruismo, di
stile, coerenza e coraggio. Impegnata nella difesa dei principi e
dei dritti, fortemente legata alle grandi battaglie del nipote,
il magistrato Antonio Ingroia”.
ACON/COM/sm
061842 OTT 25