
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 Segnaliamo all’indirizzo web
https://www.unipr.it/node/109851
il comunicato stampa relativo al prossimo appuntamento degli “Aperitivi della conoscenza”.
COMUNICATO STAMPA
8 OTTOBRE: AGLI APERITIVI DELLA CONOSCENZA DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA “CELLULE STAMINALI TUMORALI: NUOVE OPPORTUNITÀ TERAPEUTICHE?”
Alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con il docente Massimiliano Tognolini
Parma, 6 ottobre 2025 – Cellule staminali tumorali: nuove opportunità terapeutiche? è il titolo del prossimo appuntamento degli Aperitivi della conoscenza, iniziativa di carattere divulgativo dell’Università di Parma, realizzata in collaborazione con il Comune di Parma.
Massimiliano Tognolini, docente del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, sarà il relatore dell’incontro in programma per mercoledì 8 ottobre alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point (sottopasso al Ponte Romano 2/A).
“La terapia oncologica – si legge nell’abstract dell’incontro – ha visto lo sviluppo di un numero sempre crescente di farmaci dotati di maggior efficacia e minor tossicità. Si è passati da molecole aspecifiche con effetti citotossici non solo sulle cellule tumorali ma anche su quelle sane, a molecole a “bersaglio molecolare” sempre più precise nel riconoscere ed eliminare le cellule tumorali, per arrivare all’immunoterapia dove si addestra il nostro sistema immunitario a riconoscere le cellule cancerose. Le prossime terapie saranno basate sul riconoscimento delle cellule staminali tumorali?”.
Gli “Aperitivi della conoscenza” sono aperti a tutte le persone interessate e sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Come per le precedenti edizioni, i seminari saranno tutti registrati e poi pubblicati sul canale YouTube dell’Università di Parma, in una playlist dedicata.
Info:
web https://www.facciamoconoscenza.unipr.it/
Ufficio Stampa
U.O. Comunicazione Istituzionale e Cerimoniale
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12 – 43121 Parma
http://www.unipr.it
[UNIPR_BANDIERA_SX_POS_RGB]