
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 Ortona 6 ottobre 2025. Si è conclusa la quinta edizione della corsa
podistica “Ortona Challenge. Di corsa nella storia” con la vittoria di Sergio
Serraiocco nella categoria maschile e di Claudia Pasquale in quella
femminile. Un’edizione davvero speciale che ha celebrato l’80 anniversario
della Liberazione e che ha visto la partecipazione per la prima volta, Di
Jean Triquet nipote del Capitano Paul Triquet, primo militare canadese ad
essere decorato della Victoria Cross per la conquista, dopo 4 giorni di
aspri combattimenti, di Casa Berardi importante caposaldo della cittadina
abruzzese.
Una domenica che ha visto Ortona vivere momenti di forte commozione e di
grandissima partecipazione non solo in termini numerici ma per il profondo
significato storico e commemorativo così fortemente condiviso che questa
corsa suscita.
Il Sindaco, Angelo Di Nardo nel dare il suo benevento si è
soffermato sull’importanza dell’evento sportivo come veicolo di pace, di
solidarietà e di monito per le nuove generazioni che non hanno vissuto la
guerra direttamente come i loro nonni.
Il Vice Ambasciatore del Canada in Italia, SE Jeremy Adler che, accolto da
un lungo e sentito applauso, prima di correre la stracittadina, ha rivolto
un saluto istituzionale nel quale ha ricordato il sacrificio degli oltre
1600 caduti che riposano nel cimitero “Moro River Canadian War Cemetery” di
San Donato. Successivamente, Laurence Fouquette-L’Anglais, delegata del
Quebec ha sottolineato, – è fondamentale ricordare ciò che è accaduto a
Ortona, anche perché fra i caduti ci sono molti connazionali. E farlo oggi,
in questo contesto geopolitico mondiale, è ancora più importante, perché un
evento che unisce sport e memoria è anche un’occasione preziosa per
riflettere”.
Infine, Jean Triquet, nipote del capitano decorato, visibilmente
emozionato: “Essere qui è un’esperienza unica. Fin da bambino – Ortona ha
avuto un posto speciale nel mio cuore. Tornare, vedere i luoghi dove mio
nonno ha combattuto, essere accolto dalla famiglia Berardi per me è stato
davvero toccante”.
Una bella giornata di sport e di commemorazione determinata anche da
un grandissimo successo di partecipanti e di pubblico che, all’ombra del
cupolone della basilica dell’apostolo San Tommaso, hanno condiviso
sentimenti di sincera fratellanza. La corsa organizzata dall’ASD Ortona for
Runners e dall’Associazione Crossroads di Ortona anche quest’anno ha avuto
il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa e il sostegno da
parte delle principali realtà produttive locali.
La manifestazione ha testimoniato, qualora ce ne fosse stato bisogno, la
tenacia e la resilienza della cittadina abruzzese che ancora una volta ha
rinnovato un legame già forte con il Canada. L’esibizione del Gruppo
Storico Sbandieratori e Musici “I Farnese” della Città di Ortona ha
concluso la mattinata ricca di premiazioni e che ha salutato il pubblico
accorso con coreografie, colori e ritmi legati alla tradizione cittadina. Un
arrivederci al prossimo anno.