
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 La Regione sostiene grandi eventi e attivit? giovanili come
veicolo di welfare sociale
Trieste, 2 ott – “Ospitare a Trieste la finale di Supercoppa
Italiana di pallavolo femminile, con squadre dal palmar?s
straordinario e campionesse di livello internazionale,
rappresenta un’opportunit? preziosa per il Friuli Venezia Giulia
e conferma la vocazione della citt? e della regione quale sede di
grandi eventi sportivi”. Lo ha affermato l’assessore regionale
alle Attivit? produttive Sergio Emidio Bini intervenendo oggi a
Trieste alla conferenza stampa di presentazione della
manifestazione, in programma il 18 ottobre all’Allianz Dome.
Alla presenza del direttore generale della Lega Pallavolo Serie A
femminile Enzo Barbaro, del presidente regionale della Fipav
Alessandro Michelli e del presidente del Coni Fvg Andrea Marcon,
l’assessore ha portato i saluti del presidente della Regione
Massimiliano Fedriga, ringraziando la Lega Volley Femminile, la
Fipav nazionale e il Coni per la scelta di Trieste quale teatro
di questa prestigiosa finale, che rappresenta il primo titolo
assegnato nella stagione appena iniziata.
Nel suo intervento Bini ha sottolineato come i grandi eventi
abbiano una funzione strategica di promozione del territorio.
“Negli ultimi anni – ha detto l’esponente dell’esecutivo – la
Regione ha investito in modo significativo per far conoscere le
eccellenze del Friuli Venezia Giulia, raccogliendo risultati
importanti in termini di presenze e di visibilit? a livello
nazionale e internazionale. Trieste ? oggi la citt? trainante di
questo percorso, capace di attrarre turisti e sportivi anche
grazie a manifestazioni come la Barcolana”.
Eventi come la Supercoppa Italiana sono anche strumenti di
promozione economica e turistica, che portano nel nostro
territorio migliaia di persone tra atleti, staff, tifosi e
appassionati, con ricadute significative sul sistema alberghiero,
sulla ristorazione e sulle attivit? locali. E, cosa altrettanto
importante, regalano alla nostra regione una vetrina mediatica di
livello nazionale e internazionale.
“Lo sport ? ormai da tempo diventato per il Friuli Venezia Giulia
un importante driver per la promozione del territorio attraverso
i grandi eventi: ne sono un esempio le tappe del Giro d’Italia,
manifestazione diventata ormai di casa nella nostra regione;
oppure la finale di Supercoppa Europea disputatasi lo scorso mese
di agosto a Udine; e ancora gli Eyof invernali. Il merito di
questa capacit? organizzativa non ? soltanto delle istituzioni,
ma di un intero sistema che funziona in maniera sinergica, capace
di compiere un efficace gioco di squadra. Abbiamo impianti
moderni e funzionali, come quello che ospiter? la finale di
Supercoppa, ma soprattutto una rete di societ? sportive e di
federazioni regionali che sanno garantire passione,