
(AGENPARL) – Wed 24 September 2025 Si ultimano i lavori al nuovo micronido di Madonna dell’Olmo con l’area verde e l’allestimento degli interni
Il nuovo micronido comunale di Madonna dell’Olmo si prepara ad aprire le porte ai bambini e alle famiglie del territorio. I due ultimi tasselli del progetto stanno per concretizzarsi: la realizzazione dell’area verde esterna e l’acquisto degli arredi e delle attrezzature necessari all’avvio del servizio. L’obiettivo è accogliere i bimbi e le bimbe a partire da gennaio 2026.
La nuova struttura, che rende possibile un importante ampliamento dei servizi educativi per la prima infanzia, è stata costruita grazie ai fondi PNRR. In piena aderenza con il cronoprogramma, l’edificio è ora concluso.
È necessario ora sistemare l’area esterna della struttura, per farla diventare uno spazio verde sicuro, accogliente e funzionale, dove i più piccoli potranno giocare, socializzare ed esplorare a contatto con la natura. La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo dell’intervento, per un valore complessivo di 100.000 euro (finanziato attraverso fondi vincolati dell’eredità Ferrero), e prevede una serie di lavorazioni: realizzazione di manto erboso con impianto di irrigazione, messa a dimora di alberi, e aiuole, giochi su pavimentazione antitrauma, area in erba sintetica e una pergola ombreggiante per le attività all’aperto. Il progetto, elaborato dal Settore Lavori Pubblici, ufficio Verde Pubblico, si inserisce in una visione educativa in cui lo spazio esterno è parte integrante dell’esperienza del bambino: un luogo dove corpo, emozioni, relazioni e curiosità possono svilupparsi in armonia.
Parallelamente, anche l’allestimento interno della struttura sta entrando nella fase operativa. La Giunta ha infatti dato il via libera al perfezionamento della procedura per l’acquisto di arredi, cucine professionali e attrezzature, fondamentali per l’ottenimento delle autorizzazioni. La procedura di gara, avviata dall’ufficio economato, era stata inizialmente sospesa in attesa della possibile erogazione di un finanziamento statale annunciato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del PNRR. Tuttavia, in assenza di conferme formali e per non rischiare di ritardare l’apertura del servizio, il Comune ha scelto di procedere con risorse proprie. Una decisione presa nell’ottica della responsabilità verso le famiglie cuneesi.
Così sottolinea l’Amministrazione: “Con queste due decisioni della Giunta, si potrà procedere spediti verso il completamento del nuovo micronido di Madonna dell’Olmo. La nuova struttura colmerà una carenza e offrirà una risposta importante per l’Oltre-Stura. Un obiettivo importante della trasformazione di Cuneo attraverso le risorse del PNRR sta per essere raggiunto. Ringraziamo gli uffici per il lavoro che stanno facendo per arrivare al più presto ad aprire la nuova struttura, che non sarà solo moderna ed efficiente, ma un vero e proprio ambiente educativo integrato, capace di accogliere, stimolare e accompagnare la crescita dei bambini sin dai loro primi anni di vita”.
In allegato: immagini della struttura ultimata.
——————————————————–
Sarah Numico
Addetta stampa Sindaca
Città di Cuneo
Via Roma, 28
12100 CUNEO