
(AGENPARL) – Wed 24 September 2025 IL DIRETTORE DELL’ISUFI
NOMINATO NUOVO PRESIDENTE DELLA RETE ASSI
Il professor Salvatore Rizzello, professore ordinario di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento e direttore della Scuola Superiore ISUFI, è stato nominato nuovo presidente della Rete ASSI – Associazione delle Scuole Superiori Universitarie Italiane, succedendo al professor Daniele Malfitana, direttore della Scuola Superiore dell’Università di Catania.
La Rete ASSI, costituita nel 2023 con Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca e operativa dal 2024, riunisce dieci Scuole Superiori di Studi Universitari d’Ateneo in Italia (Bologna, Camerino, Catania, Lecce, Macerata, Padova, Roma, Torino, Udine e Venezia). Nata per sostenere i giovani talenti e favorire il loro ingresso nella ricerca, nelle professioni e nelle carriere accademiche, la rete promuove percorsi di alta formazione interdisciplinari e internazionali, in stretta sinergia con il sistema universitario e con il tessuto sociale e produttivo.
Fondata nel 1999, la Scuola Superiore ISUFI è il Centro di Alta Formazione dell’Università del Salento. Punto di riferimento per l’interdisciplinarità e la valorizzazione del merito, l’ISUFI offre percorsi avanzati in ambito economico-giuridico, tecnico-scientifico e umanistico-sociale, con particolare attenzione allo sviluppo delle soft skills e alla dimensione internazionale. Negli ultimi anni si è affermata come hub di formazione interdisciplinare per lo sviluppo di comunità di pratiche sulla ricerca e sull’innovazione.
Salvatore Rizzello è professore ordinario di Economia Politica e direttore dell’ISUFI. Con una lunga esperienza accademica in Italia e all’estero, ha sviluppato ricerche sull’economia cognitiva, sperimentale e istituzionale.
«ASSI è una rete che mette in comune esperienze, strumenti e progetti» dichiara il neo presidente. «La mia presidenza sarà orientata a rafforzare ulteriormente il dialogo tra le Scuole e ad ampliare le opportunità per le nostre allieve e i nostri allievi, con l’obiettivo di rendere loro protagonisti del futuro accademico, professionale e sociale del Paese».
Il rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice, ha espresso soddisfazione per la nomina: «Questa designazione rappresenta un riconoscimento al lavoro svolto dall’ISUFI e al ruolo dell’Università del Salento nel panorama nazionale. Siamo orgogliosi che il nostro direttore assuma la guida di ASSI e siamo convinti che la sua esperienza darà un contributo determinante alla crescita della rete».
Lecce, 24 settembre 2025
Dario Goffredo
Ufficio Comunicazione istituzionale
Università del Salento