
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 Kirk, Molinari (Lega): riaffermare principi libertà di pensiero e parola o pilastro democrazia è a rischio
Roma 23 set. – “Guardando la scena del brutale omicidio di Charlie Kirk ho pensato che quel ragazzo poteva essere chiunque di noi: chi fa politica, chi lavora nel mondo culturale, chi porta avanti delle idee, tendenzialmente inizia a farlo esprimendo il proprio pensiero nelle scuole, nelle università, nei luoghi di aggregazione. E mi aspettavo un senso di empatia generale nel dibattito che purtroppo non c’è stato. Anzi. Abbiamo letto dichiarazioni in cui non si condannava il fatto, ma si cercava di costruire un sentimento negativo verso le parole di Charlie Kirk, come se portare avanti determinate idee o principi rendessero meno grave un omicidio. Questo è intollerabile. Noi non condividiamo tutto quello che Kirk diceva, ma il suo ‘prove me wrong’ era un approccio democratico, di confronto, di dibattito. Ero convinto che nella società occidentale il principio illuminista di Voltaire, ‘posso non condividere nulla di quello che dici, ma sono pronto a dare la vita per fartelo esprimere’, fosse radicato. Purtroppo ci siamo risvegliati in un occidente in cui questo principio radicato non è. Questo fa paura: il lavoro comune di tutti noi, a partire da questa aula, deve essere quello di riaffermare quel principio, perché altrimenti il pilastro su cui si fonda la convivenza democratica nelle nostre repubbliche democratiche occidentali è drammaticamente a rischio”.
Così il capogruppo della Lega alla Camera Riccardo Molinari intervenendo in Aula.