
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 ISTAT, M5S: CRESCITA ZERO, INDUSTRIA FERMA, CONSUMI AL PALO. MELONI FESTEGGIA SOLO CON FITCH
NOTA STAMPA
*ISTAT, M5S: CRESCITA ZERO, INDUSTRIA FERMA, CONSUMI AL PALO. MELONI FESTEGGIA SOLO CON FITCH*
Roma, 22 settembre. “I conti economici nazionali, diffusi oggi dall’Istat, come sempre hanno un significato inversamente proporzionale al tasso di entusiasmo utilizzato dall’adulante coretto meloniano. Andiamo rapidamente in rassegna. Con Meloni e il falco Giorgetti abbiamo un Pil 2024 a +0,7%, che inchioda l’Italia dietro tutto e tutti nello stesso anno: Ue +1%, Eurozona +0,9%, la tanto vituperata Francia +1,2%, Spagna +3,2%, Portogallo +1,9%, Grecia +2,3%, Belgio +1%, Olanda +1,1%. Basterebbe questo a dare quel minimo di pudore per smettere i panni dei ministri e parlamentari pon pon. Ma visto che il pudore non è di casa, proseguiamo con gli altri dati Istat, come i consumi delle famiglie a uno striminzito +0,5%. In termini di contributo alla crescita del Pil, gli stessi consumi delle famiglie sono passati da oltre il +3% sia del 2021 sia del 2022, a uno misero +0,3% nel 2023 e 2024. Un autentica mannaia è stata calata sulle costruzioni: da incrementi del valore aggiunto del +21,9% nel 2021, +16,6% nel 2022 e +11,4% del 2023, siamo crollati al +1,1% del 2024. Il valore aggiunto dell’industria è a zero. Il Paese, se è ancora galla, pur annaspando, è per merito della precedente spinta dell’edilizia, della precedente Transizione 4.0 e di quel poco di Pnrr che il Governo ha saputo spendere. E allora oggi per l’ennesima volta assistiamo al penoso banchetto festante di centrodestra. Peccato che a festeggiare, intorno a un tavolo, ci sono solo Meloni, Giorgetti, Fitch, qualche banca amica e qualche fondo estero premiato dalle assai ‘patriottiche’ privatizzazioni del duo Meloni-Giorgetti. Sul tavolo degli italiani, alla vigilia della quarta Manovra dell’Esecutivo, non resta più nulla”. Lo comunicano in una nota i parlamentari M5S delle Commissioni bilancio e finanze di Camera e Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle