
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 SCUOLA, ALOISIO (M5S): INTRODURRE EDUCAZIONE EMOTIVA È URGENZA
Roma, 17 set. – “Il tragico episodio di Paolo Mendico, 14enne he si è tolto la vita negli ultimi giorni, deve aprire un’attenta riflessione parlamentare: da tempo ci battiamo per far incardinare un disegno di legge che potrebbe concretamente cambiare la traiettoria di vite spezzate da episodi di bullismo, violenza verbale, cyberbullismo e femminicidio. Un provvedimento che spinge per introdurre l’educazione emotiva nelle scuole e che possa prevenire questi fenomeni, agendo sin dai banchi di scuola attraverso l’educazione al rispetto, all’empatia, al dialogo, al confronto tra tutti gli esseri umani. È arrivato il momento di costruire ambienti in cui ogni ragazzo possa preservare la propria dignità ed esprimere le proprie fragilità senza paura, trovando adulti affidabili pronti ad ascoltare e intervenire, lungo un solco educativo e didattico. L’educazione emotiva non è un optional: è una funzione essenziale della scuola e della famiglia. Occorre allenare l’empatia, la gestione degli stati d’animo, la resilienza, la capacità di chiedere aiuto e di riconoscere segnali di allerta in sé e negli altri. Inoltre ritengo necessario educare alla gestione del sé ed alla costruzione di un’adeguata autostima. Non dobbiamo restare silenti di fronte a tragedie come quella di Paolo. Dobbiamo trasformare il dolore in responsabilità collettiva, insieme alle famiglie, agli operatori della scuola, alle forze dell’ordine e alle istituzioni, costruendo una scuola più umana. Paolo non deve morire di nuovo: la nostra risposta deve essere educativa, preventiva e, soprattutto, concreta”.
Così la senatrice M5S Vincenza Aloisio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle