
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 COMUNE DI CAGLIARI
Comune di Cagliari
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE DIGITALE
Firmatario: Maria Franca Urru
Servizio Innovazione e Tecnologie Digitali
Ufficio Statistica
INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L’INTERA COLLETTIVITÀ
NELLA CITTÀ DI CAGLIARI
COMUNICATO STAMPA RELATIVO AL MESE DI AGOSTO 2025
A Cagliari, nel mese di agosto 2025, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività (N.I.C.), per la
parte congiunturale, ha segnato una variazione del +0,2%, risultando così in diminuzione rispetto al mese
precedente in cui si era registrata una variazione del +0,7%.
L’indice tendenziale registra una variazione del +1,6%, che risulta in diminuzione anche esso rispetto al mese
di luglio in cui si era avuto +1,7%.
Variazione congiunturale – % mese precedente
Variazione tendenziale – % anno precedente
2 2,1
1,91,8
2 1,9 1,7
1,7 1,6
1 0,7 0,8
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
% mens.
% anno
% mens.
% anno
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
pag. 1/5
PREZZI AL CONSUMO: VARIAZIONI PERCENTUALI DELL’INDICE N.I.C.
(Intera Collettività Nazionale)
DIVISIONI
Variazione
tendenziale
Variazione
congiunturale
Agosto 2025
Agosto 2025
Agosto 2024
Luglio 2025
Prodotti alimentari e bevande analcoliche
175.499
Bevande alcoliche e tabacchi
34.008
Abbigliamento e calzature
64.094
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili
115.643
Mobili, articoli e servizi per la casa
79.503
Servizi sanitari e spese per la salute
78.910
Trasporti
147.451
Comunicazioni
17.426
Ricreazione, spettacoli e cultura
77.333
Istruzione
7.104
Servizi ricettivi e di ristorazione
127.602
Altri beni e servizi
75.427
INDICE GENERALE
milionesimi
DIVISIONI DI SPESA
Variazione Agosto 2025 – Luglio 2025
Complessivo
Prodotti alimentari e bevande analcoliche
Bevande alcoliche e tabacchi
Abbigliamento e calzature
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili
Mobili, articoli e servizi per la casa
Servizi sanitari e spese per la salute
Trasporti
Comunicazioni
Ricreazione, spettacoli e cultura
Istruzione
Servizi ricettivi e di ristorazione
Altri beni e servizi
pag. 2/5
Principali variazioni per divisione ad AGOSTO 2025
Prodotti alimentari e bevande analcoliche
La divisione in esame, questo mese, registra una variazione congiunturale del -0,1%, che risulta essere in
controtendenza rispetto al +0,4% che si era avuto nel mese precedente. L’indice tendenziale che ha una
variazione del +4,2%, risulta avere lo stesso valore che si era registrato nel mese di luglio. Tra le singole classi
in aumento c’è da segnalare una sola variazione significativa su “Caffè, tè e cacao” +2,7%. In diminuzione si
segnalano variazioni significative nelle classi “Oli e grassi” -1,1% e “Frutta” -1,0%.
Bevande alcoliche e tabacchi
L’indice della divisione, nel mese di agosto, registra una variazione congiunturale del +0,1%, nel mese di
luglio si era avuta una variazione del -0,1%. L’indice tendenziale segna una variazione del +2,2%, risultando
così diminuzione rispetto al +2,3% registrato nel mese precedente. Nello specifico in aumento come in
diminuzione non si segnala alcuna variazione significativa.
Abbigliamento e calzature
In questa divisione, questo mese, l’indice congiunturale non registra alcuna variazione, in aumento rispetto al
mese precedente in cui si era avuta una variazione del -0,1%. L’indice tendenziale che registra una variazione
del -0,7%, risulta essere in diminuzione rispetto al -0,6% registrato nel mese precedente. Nello specifico in
aumento come in diminuzione non si segnala alcuna variazione.
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili
Nella divisione presente, questo mese, si ha una variazione congiunturale del -0,8%, valore che risulta essere
in controtendenza rispetto al +1,3% registrato nel mese precedente. L’indice tendenziale, che registra -2,0%,
risulta essere in diminuzione anche esso rispetto al -0,8% che si era avuto nel mese di luglio. Nello specifico,
in aumento non si segnala alcuna variazione significativa. In diminuzione si segnalano variazioni significative
nelle classi “Gasolio per riscaldamento” -3,1%, “Energia elettrica” -2,1% e “Gas” -1,3%.
Mobili, articoli e servizi per la casa
In questa divisione, nel mese corrente, si registra una variazione congiunturale del -0,1%, in aumento rispetto
al -0,4% che si era avuto nel mese precedente. L’indice tendenziale registra una variazione del +0,2% che
risulta essere lo stesso valore che si era avuto nel mese di luglio. Nello specifico, in aumento si segnala una
sola variazione significativa nella classe “Piccoli elettrodomestici” +1,1%. Anche in diminuzione si segnala
una sola variazione significativa nella classe “Grandi apparecchi domestici elettrici e non” -1,1%.
pag. 3/5
Servizi sanitari e spese per la salute
L’indice congiunturale della divisione questo mese non registra alcuna variazione, risultando così in
diminuzione rispetto al mese precedente in cui si era avuta una variazione del +0,1%. L’indice tendenziale,
che ha una variazione del +1,1%, risulta avere lo stesso valore che si era registrato nel mese di luglio. Nello
specifico in aumento come in diminuzione non si segnala alcuna variazione significativa.
Trasporti
L’indice congiunturale della divisione ad agosto segna una variazione del +0,1%, che risulta essere in
diminuzione rispetto al mese precedente in cui si era verificata una variazione del +1,0%. L’indice tendenziale
che registra una variazione del +0,3%, risulta in aumento rispetto al mese di luglio in cui si era avuta una
variazione del +0,1%. Nello specifico, in aumento si segnalano variazioni significative nelle classi “Trasporto
marittimo e per vie d’acqua interne” +28,0% e“Trasporto aereo passeggeri” +12,9%. In diminuzione c’è da
segnalare una sola variazione significativa nella classe “Carburanti e lubrificanti per mezzi di trasporto
privati” -1,6%.
Comunicazioni
In questa divisione, nel mese di agosto, si registra una variazione congiunturale del -0,1%, in aumento rispetto
al -0,2% del mese precedente. L’indice tendenziale che si attesta su una variazione del -1,2%, risulta essere
anche esso in aumento rispetto al -1,4% che si era avuto nel mese di luglio. Tra le singole voci, in aumento
come in diminuzione non si segnala alcuna variazione significativa.
Ricreazione, spettacoli e cultura
Il tasso congiunturale della presente divisione, ad agosto, segna una variazione del +0,6%, che risulta essere in
diminuzione rispetto al +0,7% che si era nel mese precedente. L’indice tendenziale che ha una variazione del
+0,5% risulta avere lo stesso valore che si era avuto nel mese di luglio. Tra le singole voci, in aumento si
segnalano variazioni significative nelle classi “Pacchetti vacanza” +8,5%, “Supporti di registrazione” +5,4%,
“Servizi ricreativi e sportivi” +3,9%, “Apparecchi per il trattamento dell’informazione” +2,2% e “Giornali e
periodici” +1,3%. In diminuzione si segnalano variazioni significative nelle classi “Apparecchi fotografici e
cinematografici e strumenti ottici” -2,1%, “Articoli sortivi, per campeggio e attività ricreative all’aperto -1,7%
e “Apparecchi di ricezione, registrazione e riproduzione di suoni e immagini” -1,6%.
Istruzione
In questa divisione, questo mese, l’indice congiunturale non registra alcuna variazione, anche nel mese
precedente non si era registrata alcuna variazione. L’indice tendenziale registra una variazione del +4,7%,
risultando così, anche esso, con lo stesso valore che si era registrato nel mese di luglio. Nello specifico, in
aumento come in diminuzione non si segnala alcuna variazione.
pag. 4/5
Servizi ricettivi e di ristorazione
L’indice congiunturale della divisione ad agosto registra una variazione del +2,1%, nel mese precedente si era
registrata una variazione del +2,7%. L’indice tendenziale che registra una variazione del +4,0%, risulta essere
in aumento rispetto al +3,9% del mese precedente. Tra le singole voci, in aumento la segnalazione riguarda la
sola variazione significativa della classe “Servizi di alloggio” +8,8%. In diminuzione non si segnala alcuna
variazione.
Altri beni e servizi
In questa divisione, ad agosto, l’indice congiunturale registra una variazione del +0,1%, risultando così con lo
stesso valore che si era avuto nel mese precedente. L’indice tendenziale che ha una variazione del +4,5%,
risulta in diminuzione rispetto al +4,6% che si era registrato nel mese di luglio. Nello specifico, in aumento
si segnala una sola variazione significativa nella classe “Apparecchi elettrici per la cura della persona” +3,0%.
In diminuzione non si segnala alcuna variazione significativa.
Il prossimo comunicato stampa, relativo alle rilevazioni effettuate nel mese di settembre, verrà diffuso giovedì
16 ottobre 2025 alle ore 10:00.
Cagliari, 16 settembre 2025
IL DIRIGENTE
(Ing. Riccardo Castrignanò)
(firmato digitalmente)
pag. 5/5