
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 “VIDUA VIDUE – SPOSALIZIO TRA BARI E IL MARE”
ON LINE L’AVVISO DEL MUNICIPIO I
PER LA REALIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE CULTURALE
È disponibile on line sul portale del Municipio I, a questo link, l’avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali finanziate a contributo, finalizzate alla realizzazione della manifestazione “Vidua Vidue – sposalizio tra Bari e il mare”.
L’iniziativa, promossa dal Municipio I, intende sostenere un progetto culturale capace di reinterpretare il rito del Vidua Vidue in maniera creativa, coinvolgente e accessibile, con un’attenzione particolare alla dimensione simbolica, narrativa e rituale del rapporto tra la città e il mare.
Il progetto potrà prevedere narrazioni pubbliche che rievochino il rito e raccontino la storia del Vidua Vidue, la partecipazione di figuranti in costume storico o reinterpretazioni contemporanee, un gesto simbolico e rituale che sostituisca il colpo di cannone con una pratica pacifica (per esempio lancio di fiori, suono di tamburi, azione performativa collettiva), oltre all’allestimento di un momento comunitario o di una cerimonia partecipata che celebri simbolicamente l’unione tra la città e il mare. Gesti e narrazione devono richiamare il rapporto con il mare, eventualmente anche con la presenza sulla costa di simboli.
“In una comunità, non possiamo trascurare l’importanza del valore della memoria – sottolinea la presidente del Municipio I Annamaria Ferretti -. Spesso, parlando del programma politico di questo Municipio, mi sono soffermata sull’esigenza di imboccare ‘strade nuove’ per esprimere l’identità di Bari. Non cambio idea, ma strade nuove bisogna cercarle e praticarle attraverso l’educazione al rispetto e alla cultura. Quindi all’interno di atteggiamenti e di ricchezze che una comunità fa proprie solo ripetendole, praticandole, e vivendole. Fare tesoro delle tradizioni del passato è certamente una di queste”.
L’evento dovrà svolgersi entro il mese di ottobre 2025. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente secondo le modalità indicate nell’avviso, entro le ore 23:59 del 23 settembre.