
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 LAVORI PUBBLICI: GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA NELLE SCUOLE CITTADINE
In vista dell’apertura del nuovo anno scolastico sono stati ultimati interventi di manutenzione per le scuole già avviati da alcuni mesi; la manutenzione di natura ordinaria è realizzata dal Servizio manutenzione del Comune di Ancona a cui si aggiungono i lavori per quella straordinaria per un totale di circa 130 mila euro (Fondi Imu-Tasi) con opere portate a compimento da ditte esterne negli 8 istituti comprensivi cittadini.
Interventi anti volatili, sistemazione delle aree esterne ma anche degli spazi interni.
Il più atteso, anche per la fruizione delle aree esterne nelle tiepide giornate autunnali quello che ha interessato le scuole Piaget, De Amicis e le Pascoli con azioni di bonifica degli spazi, pulizia e sanificazione con installazione di dissuasori contro i volatili. L’azione di manutenzione ordinaria con ditte esterne per un totale di 22.500 euro terminerà in vista del rientro a scuola del 15 settembre quando aprirà i battenti anche la nuova mensa della scuola media Ungaretti a Candia, primo cantiere PNRR a tagliare il traguardo.
Portati a termine una serie di lavori di manutenzione ordinaria con opere medio-piccole nelle varie strutture scolastiche (dal ripristino di qualche pavimento, risistemazione intonaci, scarichi acque meteoriche, ecc.), attuati dal Servizio manutenzione e protezione civile interno al Comune che ha effettuato un totale di 1.004 interventi circa, dei quali 226 messi in atto da elettricisti, 197 da parte di fabbri, 189 di falegnami, 288 di idraulici e 104 da parte dei muratori. Altri 15 interventi di manutenzione ordinaria, per circa 130mila euro finanziati da Fondi Imu-Tasi sono stati attuati dalle ditte esterne negli otto istituti comprensivi.
Termineranno entro l’anno invece, una serie di interventi straordinari che permetteranno, una volta conclusi, una migliore fruibilità degli istituti. Come per la secondaria di primo grado Podesti dove sono in corso i lavori per il ripristino della fruibilità dell’edificio a seguito del sisma del novembre 2022; l’intervento pari a un milione di euro è in ampio stato di avanzamento, sono state ultimate le opere riguardanti rinforzi, demolizione e ricostruzione delle pareti divisorie e sono in corso di esecuzione gli impianti elettrici e idrici all’interno.
Anche alla scuola Leopardi in corso la realizzazione di opere di sostegno per un totale di 250 mila euro; alle scuole dell’infanzia Garibaldi- La Ginestra-nido Stella stellina sono stati avviati il 25 di agosto i lavori di riqualificazione delle aree esterne che hanno già raggiunto quota 20% di intervento e dovrebbero anche questi essere conclusi entro la fine dell’anno con una spesa di 200 mila euro. Alla scuola primaria Collodi di via della Montagnola l’intervento con la manutenzione straordinaria della copertura del corpo originario per 350.000 è attualmente in corso. Stessa cosa per la secondaria Pascoli per cui i lavori di €120.000 riguardano la manutenzione straordinaria degli impianti delle vie d’esodo della scuola.
[cid:284cc783-22e9-41d4-b65d-326f862317df] Lorella Alba