
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Pescara, al via il nuovo Corso di Laurea in Data Analytics per l’Economia e la Società
L’Ateneo “G. d’Annunzio” forma i professionisti dei dati tra statistica, informatica ed etica dell’IA
Tra i partner anche Coldiretti Abruzzo per il settore agricolo
L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara annuncia l’attivazione del nuovo Corso di Laurea Triennale in Data Analytics per l’Economia e la Società (classe L-41), con sede a Pescara. Si tratta di un percorso innovativo, unico in Abruzzo, che intende formare professionisti capaci di unire competenze tecnico-scientifiche e capacità critiche sulle implicazioni sociali ed etiche delle nuove tecnologie. E tra i partner c’è anche Coldiretti Abruzzo per il settore agricolo.
Il corso nasce dall’esperienza ventennale di un gruppo di docenti di statistica e informatica dei Dipartimenti DISEGS e DEC, riconosciuti a livello nazionale e internazionale. L’offerta formativa integra statistica, informatica, machine learning, economia digitale, etica dell’intelligenza artificiale e diritto dell’informazione, creando un profilo interdisciplinare altamente qualificato.
Il piano di studi, che si articola in cinque aree principali, sarà caratterizzato da laboratori pratici, project work, tirocini formativi e opportunità di mobilità internazionale per la formazione di figure professionali altamente innovative tra cui Data Analyst, Data Scientist, Business Intelligence Analyst, Machine Learning Engineer, Data Manager ed esperto di Data Protection, Analista dei social media e Ricercatore di mercato.
“In tale contesto Coldiretti è stata selezionata dall’Università tra i partner principali per la profonda conoscenza del settore agricolo e per il supporto che potrà fornire nell’analisi e nel controllo dei dati – dice Marino Pilati, direttore di Coldiretti Abruzzo – L’iniziativa rappresenta un traguardo significativo per l’Abruzzo, dove percorsi di questo livello erano finora accessibili solo in altre regioni, con costi e difficoltà logistiche per gli studenti. Siamo onorati per l’attenzione che l’università, con questo corso, ha rivolto al settore agricolo e alla nostra organizzazione in particolare. Segno tangibile che all’agricoltura viene finalmente attribuita una profonda e consolidata dignità nell’economia regionale ”.
Il primo appuntamento pubblico sarà l’Open Day di lunedì 15 settembre, alle ore 15, presso la sede universitaria di Viale Pindaro a Pescara. Studenti e famiglie avranno l’opportunità di incontrare i docenti e conoscere da vicino un percorso che coniuga innovazione scientifica, formazione interdisciplinare e impatto sociale.
Per Coldiretti sarà presente il direttore regionale Marino Pilati.
Alessandra Fiore
Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne
Federazione Regionale Coldiretti Abruzzo
Avvertenze ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)