
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 [cid:image004.jpg@01DC226D.E4EEB0E0]Nuovo ingresso a Off Topic di Radio 24:
arriva Ginevra Fenyes in co-conduzione
attrice comica e doppiatrice
in onda su Radio 24 ogni sabato alle 21.00
Riparte con una novità “Off Topic – Fuori dai luoghi comuni”, il programma di Radio 24 che “dà voce e colore ai cliché” più diffusi del nostro quotidiano. A salutare il microfono è Alessandro Longoni, mentre a prendere posto per la stagione 202526 accanto a Riccardo Poli e Beppe Salmetti sarà Ginevra Fenyes, con la consueta regia di Andrea Roccabella.
Il programma mantiene intatto il suo spirito: sfatare o confermare, in tono leggero e giocoso, i luoghi comuni che tutti almeno una volta abbiamo usato nelle conversazioni da bar, nelle chat tra amici o durante le piccole interazioni di ogni giorno. Con l’aiuto di filosofi, scienziate, commentatori e content creator, i conduttori proveranno a scoprire se è vero che “alla fine si torna sempre a casa”, che “se cadi ti rialzi” o se veramente “non c’è futuro” e molti altri detti e modi di dire.
Accanto alla messa in onda radiofonica il sabato alle 21, Off Topic è disponibile anche in videocast, per un’esperienza ancora più vicina e partecipata.
Bio – Ginevra Fenyes (foto allegata)
Comica, attrice e doppiatrice toscana, Ginevra Fenyes ha un solo mantra: ridere per lavorare e lavorare per ridere. Cresciuta tra palchi e microfoni, è diventata virale con i suoi sketch satirici e sopra le righe, conquistando una community affezionatissima su Instagram. È una delle voci emergenti della comicità italiana: ironica, travolgente e autentica. A LOL 4 (Prime Video) è entrata in punta di piedi, ma ha lasciato il segno. Ha sfilato ironicamente anche sul Red Carpet della Gialappa’s. Ginevra conta su Instagram più di 450mila follower e su Tik Tok una fanpage di 180mila follower.
Programma
“Off Topic – Fuori dai luoghi comuni” è il format di Radio 24 condotto da Riccardo Poli, Beppe Salmetti con Ginevra Fenyes e a cura di Andrea Roccabella che vuole sfatare o confermare, in tono leggero e scherzoso, i più famosi luoghi comuni, quelli che tutti prima o poi abbiamo usato nelle chiacchiere da bar o come riempitivo nel tragitto in ascensore con i vicini di casa. Con l’aiuto di filosofi, scienziate, commentatori, content creator scopriremo insieme se è vero che “alla fine si torna sempre a casa”, che “se cadi ti rialzi” o se veramente “non c’è futuro”. Il programma è disponibile anche in videocast sul sito e sulla app di Radio 24 e sulle principali piattaforme. Legato al programma è in libreria il volume “È il pensiero che conta. Conversazioni fuori dai luoghi comuni”, una raccolta delle migliori interviste del programma per l’edizioni Il Sole 24 Ore.
Maria Luisa Chioda
Il Suo nominativo è stato estratto dalla Banca dati dei giornalisti Mediaddress e viene utilizzato dall’Ufficio Stampa de Il Sole 24 ORE S.p.A. al solo fine di inviarLe comunicazioni informative strettamente collegate alla Sua attività giornalistica ai soli fini di informazione e approfondimento.