
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 DOMANI IL CONVEGNO SULLA SCUOLA INCLUSIVA
NELLA SALA EX TESORERIA COMUNALE
Si terrà domani, giovedì 11 settembre, alle ore 18, nella sala ex Tesoreria comunale, il convegno “La scuola inclusiva oggi in Italia: analisi e prospettive alla luce della nuova normativa”, organizzato da M.e.d.a – Movimento Europeo Diversamente Abili e dal consolato della Repubblica di Armenia a Bari per riflettere sulle opportunità, presenti e future, della scuola in termini di inclusione sociale.
Il percorso verso una scuola realmente inclusiva è un processo in continua evoluzione, che richiede una riflessione costante e un impegno condiviso. Il convegno intende affrontare questo cammino da diverse prospettive, esaminando in particolare i seguenti aspetti cruciali: il quadro normativo e le sue implicazioni pratiche sulla didattica, l’importanza della formazione continua dei docenti, l’adozione di metodologie e strumenti inclusivi (come la didattica personalizzata e l’uso delle tecnologie assistive), il ruolo della collaborazione tra scuola, famiglia e territorio, e, infine, l’impatto sociale ed economico di una scuola che valorizza le diversità.
L’iniziativa, che gode del patrocinio gratuito del Comune di Bari, della Città metropolitana, della Fondazione Nikolaos, della Rete Edu.care e dell’Accademia della Cultura, della Scienza e della Tecnica, mira a innescare un dibattito costruttivo finalizzato a mettere a fuoco le sfide attuali e disegnare le strategie future, in modo da trasformare gli ostacoli in opportunità concrete.
Parteciperanno all’evento, tra gli altri, gli assessori alla Giustizia e al Benessere sociale e ai Diritti civili, Elisabetta Vaccarella, e alla Conoscenza, Vito Lacoppola, e la consigliera comunale Silvia Russo Frattasi.