
(AGENPARL) – Tue 09 September 2025 Comando Provinciale Carabinieri Palermo
Palermo, 9 settembre 2025
COMUNICATO STAMPA
PARTINICO: PROSEGUONO I CONTROLLI DEI CARABINIERI
ARRESTI E DENUNCE PER EVASIONE
I Carabinieri della Compagnia di Partinico supportati dal personale della Compagnia di Intervento
Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”, hanno svolto un servizio finalizzato al controllo della
circolazione stradale, alla prevenzione della criminalità comune e al controllo dei soggetti gravati da
misure restrittive della libertà personale.
I militari della locale Stazione, hanno arrestato un 77enne del posto noto alle forze di polizia e già
sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, accusato di evasione. Senza giustificato motivo
ed in assenza di autorizzazione rilasciata dall’Autorità Giudiziaria, l’indagato si era allontanato
arbitrariamente dall’abitazione. Le immediate ricerche dei tutori dell’ordine, hanno avuto un esito
positivo ed inaspettato, l’uomo è stato notato e riconosciuto tra i turisti e bagnanti mentre
passeggiava serenamente sul corso principale di Trappeto.
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo ha convalidato l’arresto e ripristinato
la misura della detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno invece deferito in stato di libertà due uomini di 65 e
un 42 anni, ritenuti rispettivamente responsabili di evasione – ricettazione e guida senza patente.
Nello specifico il 65enne già noto alle forze di polizia e sottoposto alla misura cautelare degli arresti
domiciliari, senza autorizzazione alcuna, si è allontanato arbitrariamente dal luogo di espiazione
della pena, venendo rintracciato dai militari in una via cittadina non molto distante dall’abitazione.
Il 42enne alcamese anch’egli noto alle forze di polizia, è stato invece intercettato tra le vie cittadine
alla guida di un motoveicolo, venendo deferito non solo per guida senza patente reiterata nel
biennio ma anche per ricettazione; il mezzo su cui viaggiava è risultato oggetto di furto e per tale
motivo restituito al legittimo proprietario.
Complessivamente sono state identificate 36 persone, controllati 21 veicoli e contestate diverse
sanzioni al codice della strada per un totale di 6.000,00.
È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur
gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero
iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna
passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.