
(AGENPARL) – Sat 06 September 2025 Milano: De Bellis, centrosinistra continua a giustificare comportamenti inaccettabili
La manifestazione di oggi ha mostrato in modo evidente il volto reale di una certa sinistra che continua a giustificare comportamenti inaccettabili, anche a scapito della legalità e del rispetto delle istituzioni.
È il momento di fare chiarezza anche su chi si cerca ancora oggi di difendere pubblicamente: il Leoncavallo, che per 50 anni ha rappresentato un centro privilegiato, ben lontano da qualunque logica di equità e legalità rispetto ad altri spazi culturali o sociali.
Oltre ai 3 milioni di euro che il Ministero dell’Interno è stato condannato a pagare alla famiglia Cabassi (proprietaria dello stabile) per il mancato sgombero, il Leoncavallo ha beneficiato di una gestione totalmente sottratta ai doveri fiscali e amministrativi. Tra le spese mai sostenute:
• TARI non pagata: la cifra dovuta al Comune di Milano è stimata in 805.000 euro;
• Diritti SIAE non versati: per anni sono stati organizzati eventi e concerti senza regolare bigliettazione né licenze. Il mancato pagamento è stimato in almeno 8.000 euro l’anno;
• IVA e imposte sui ricavi completamente evase, in particolare per la ristorazione (“cucina popolare”) con pasti venduti a prezzi fissi. L’evasione fiscale complessiva su queste attività è stimata in circa 1 milione di euro.
Quanto accaduto oggi è il risultato di decenni di ambiguità politica e tolleranze selettive. È giunto il momento che ognuno si assuma le proprie responsabilità e che la cultura venga finalmente tutelata nel rispetto della legalità e dell’equità, senza più alcun privilegio”.
Lo dichiara in una nota Filippo De Bellis, Responsabile Sicurezza FI Regione Lombardia e Cons. Municipio 5 di Milano.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma