
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 NEL CUORE DEL CENTRO STORICO ARRIVA IL VILLAGGIO CONTADINO DI COLDIRETTI VITERBO DAL 19 AL 21 SETTEMBRE
Un villaggio contadino che porterà nel cuore del centro storico di Viterbo i primati dell’agricoltura Made in Lazio e le eccellenze agroalimentari del territorio. L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre in via Guglielmo Marconi che diventerà il palcoscenico del Villaggio Coldiretti Viterbo.
Qui sarà possibile assaggiare i prodotti a chilometro zero, incontrare gli agricoltori presenti nel mercato contadino che conterà oltre 60 aziende e partecipare a un ricco programma di attività dedicate a tutte le età, dall’agriasilo per i più piccini, alle degustazioni delle eccellenze agroalimentari del territorio e dell’olio con masterclass o lo showcooking nell’area dedicata alla “Cucina Contadina”, dove sarà possibile seguire le lezioni svolte dai nostri Agrichef. Il Villaggio Coldiretti di Viterbo ospiterà inoltre gli Oscar Green, il concorso che premia le idee innovative dei giovani agricoltori e che rappresenta una delle iniziative più importanti per valorizzare il futuro dell’agricoltura.
L’appuntamento sarà anche un’occasione di confronto con il mondo istituzionale, scientifico e sociale, con convegni e dibattiti che affronteranno i grandi temi legati alla valorizzazione del Made in Italy, alla sostenibilità dell’agricoltura e al suo futuro.
“Il Villaggio Coldiretti sarà un’occasione unica per la nostra città, che in questi tre giorni diventerà la capitale dell’agricoltura e del Made in Italy – spiega la presidente di Coldiretti Viterbo, Maria Beatrice Ranucci – ma anche un momento di incontro con la città, in cui protagonisti saranno proprio i cittadini. Un evento che farà scoprire i valori della filiera corta e conoscere non solo i prodotti e le aziende, che rappresentano un modello virtuoso, ma anche le storie e le esperienze di chi ogni giorno lavora per tutelare il territorio e garantire qualità e sostenibilità”.
Il Villaggio offrirà inoltre l’esperienza dell’Agrispa, dove sarà possibile scoprire i segreti di bellezza della tradizione contadina e i rimedi naturali tramandati dalle nonne, unendo il benessere alla sostenibilità. Non solo. Grande attenzione sarà dedicata all’olio extravergine, con le masterclass e le degustazioni guidate e curate da Unaprol, per imparare a conoscere e riconoscere uno dei prodotti simbolo del nostro territorio.
Le nostre Donne Coldiretti cureranno la fattoria didattica e degli animali, con i laboratori che accompagneranno i più piccoli alla scoperta del mondo rurale, mentre all’interno della “Casa Coldiretti” si alterneranno workshop e incontri sulle principali filiere agricole del territorio.
Tre giorni che trasformeranno Viterbo nella vetrina dell’agricoltura della Tuscia e del Lazio, tra tradizione, innovazione e futuro.