
(AGENPARL) – Thu 28 August 2025 *Cubo nero Firenze, Mazzetti (FI) al Ministro Giuli: “Verificare procedimento e atti, Firenze deve restare nell’Unesco. Quel cubo è oltraggio a chi fa sana rigenerazione”*
Roma, 28 ago. ‐ “Con un’interrogazione depositata subito stamani ho sollecitato il Ministero della Cultura per avere contezza di quali provvedimenti il Ministro Giuli intenda adottare per verificare non solo la correttezza sul piano formale e burocratico della trasformazione urbana delineata in premessa, ma anche la coerenza di questa con le leggi nazionali in materia di tutela del patrimonio artistico e architettonico. Non solo, è opportuno chiarire se ritenga necessaria l’adozione di misure preventive volte a garantire il mantenimento della qualifica di Sito Unesco al centro storico di Firenze. Sono da sempre favorevole agli investimenti, ai capitali esteri, anche a nuovi concetti di architettura, sono promotrice di norme che favoriscono la sana rigenerazione urbana, economica e sociale ma questo è talmente brutto e talmente fuori contesto – quasi ostile -, che non può passare inosservato. Firenze dovrebbe essere sui giornali internazionali per la sua cultura, per il canone di bellezza che ha saputo promuovere ma anche per interventi contemporanei nei contesti giusti non per uno scempio come questo, che è un insulto a tutta l’arte, tutta la grande tradizione italiana dell’architettura e anche tutte quelle aziende e professionisti – la maggior parte – che lavorano seriamente, facendo interventi giusti e riqualificazioni utili”.
Lo afferma, in una nota, l’On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile nazionale dipartimento lavori pubblici di FI.
Inviato da iPhone