
(AGENPARL) – Wed 13 August 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
La Spezia, 13 agosto 2025 – Appresa la notizia del femminicidio avvenuto a Spezia in località Foce, Via Genova, porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia della vittima. Dichiara l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune della Spezia Daniela Carli – che continua – Questo tragico evento ci ricorda quanto sia cruciale il nostro impegno collettivo nella lotta contro la violenza di genere.
Fin dall’inizio del mio mandato, come Assessore, ho intrapreso azioni sinergiche con le forze dell’ordine, le associazioni del territorio e le attività commerciali per portare avanti progetti di prevenzione, informazione e sostegno alle donne. Iniziative come: “Passi Leggeri”, “Palla con le Donne”, l’evento del “25 novembre”, il progetto Mia Martini, la campagna “Spezza il Silenzio” e il corso per le nuove volontarie del centro antiviolenza Irene sono solo alcune delle attività che abbiamo realizzato.
Recentemente, abbiamo anche deliberato un corso di difesa personale, che sarà esteso nel prossimo futuro a tutta la cittadinanza. Questi sforzi rappresentano un impegno costante sul territorio, ma purtroppo non sono mai sufficienti. È fondamentale rendere strutturale la cultura del rispetto e della parità, affinché diventi un patrimonio condiviso. La prevenzione e l’ascolto prima e la protezione delle vittime è la nostra priorità assoluta tramite il Centro Antiviolenza Irene affinché possano sentirsi al sicuro e ricevere il supporto necessario. Non possiamo permettere che la paura continui a condizionare le vite delle donne.
Nessuna donna dovrebbe mai vivere nella paura.
Ogni vita spezzata è una sconfitta inaccettabile. È tempo di unirci e lavorare insieme per garantire un futuro in cui ogni donna possa sentirsi al sicuro e rispettata. Conclude l’Assessore Daniela Carli .