
(AGENPARL) – Tue 12 August 2025 COMUNICATO STAMPA
Bando “Borgo Accogliente”: proseguono le procedure amministrative del Bando Borgo Accogliente con la firma delle convenzioni tra Regione e Comuni coinvolti nei progetti. Contestualmente all’avanzamento amministrativo si intende informare puntualmente nel merito dei singoli progetti finanziati per la valorizzazione dei territori e dei borghi marchigiani.
MONTECASSIANO, MONTEFANO E MONTELUPONE: CON “SINAPSI” NASCE UN NUOVO MODELLO DI BORGO INTERCONNESSO
I Comuni di Montecassiano, Montefano e Montelupone lanciano il progetto “SINAPSI – Nuove connessioni attrattive tra e con i borghi”, nell’ambito del bando regionale Borgo Accogliente. L’iniziativa nasce per costruire una rete turistica integrata, capace di valorizzare i tre centri storici in chiave contemporanea, promuovendo il turismo sostenibile, culturale ed esperienziale, ed è stata finanziata con 1 milione di euro nell’ambito della strategia di valorizzazione e rilancio dei borghi.
“I Comuni di Montecassiano, Montefano e Montelupone – dichiara il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli – hanno saputo unire le forze per creare un progetto innovativo e sostenibile come ‘SINAPSI’. Questo progetto che, come voglio ricordare, rientra in una strategia per la quale abbiamo messo in campo oltre 110 milioni di euro, rappresenta un modello di sviluppo turistico che pone in primo piano la valorizzazione delle identità locali, e dei borghi storici, promuovendo un turismo sostenibile e culturale.
Sono convinto che la collaborazione tra i Comuni e gli altri attori pubblici e privati sia la chiave per il successo di iniziative come questa, e che il progetto ‘SINAPSI’ possa diventare un esempio replicabile per altri territori delle Marche”.
Il progetto si articola in due linee di intervento distinte.
La Linea A è dedicata alla riqualificazione urbana e infrastrutturale, con azioni che riguardano:
* la riqualificazione delle piazze centrali di Montecassiano e Montefano;
* la realizzazione di percorsi ciclabili e aree attrezzate per cicloturisti nei Giardini da Bora;
* la pavimentazione e messa in sicurezza delle principali vie di accesso a Montefano;
* l’interconnessione tra la ciclovia del Potenza e i tre borghi, con interventi di mobilità dolce e paesaggistica.
La Linea B è invece focalizzata su valorizzazione culturale, identitaria e promozione turistica, attraverso:
* la rifunzionalizzazione di spazi storici, come la Taverna di San Michele (Montecassiano), il Museo Ghergo e il Museo della Bicicletta (Montefano), e un edificio polifunzionale per i prodotti tipici (Montelupone);
* il sostegno a investimenti privati per migliorare l’offerta di ospitalità;
* un piano di promo-commercializzazione integrata dei tre borghi, con il supporto di partner istituzionali come UNIVPM, GAL Sibilla e Marca Maceratese;
* l’elaborazione di linee guida ambientali e l’attivazione di un servizio specialistico per lo sviluppo sostenibile del progetto.
Con una durata triennale e un forte coinvolgimento di attori pubblici e privati, “SINAPSI” si propone come modello replicabile di sviluppo turistico armonico, accessibile e rispettoso delle identità locali.