
(AGENPARL) – Sat 09 August 2025 [ Apri nel browser](https://5yipw.r.a.d.sendibm1.com/mk/mr/sh/SMJz09SDriOHUnNibTimKrwHBiux/UwCGNioSPgic)
###**Il Mondiale di Formula Kite arriva a Quartu Sant’Elena: gli olimpionici del foil verso il Sardinia Grand Slam **
***Nuova location per l’evento velico in programma dal 28 settembre al 5 ottobre prossimi: nella nona edizione in palio i titoli iridati della “tavola volante” che ha debuttato ai Giochi di Parigi***
Altra spiaggia, stesso mare. E il solito, adrenalinico spettacolo di vele, vento e velocità. Un “Fattore V” che ogni anno, fra settembre e ottobre, porta in Sardegna i fuoriclasse del kiteboarding professionistico di tutto il mondo. È il **Sardinia Grand Slam**, che quest’anno torna per la nona edizione, in programma a **Quartu Sant’Elena**(CA) **dal 28 settembre al 5 ottobre prossimi**. Si assegnano i titoli di **campione del Mondo di Formula Kite 2025**, la “tavola volante” (foil) che lo scorso anno ha debutto ai **Giochi di Parigi**: attesi **180 atleti da 5 Continenti**. Vetrina internazionale, dunque, per la cittadina quartese e per le “perle” del suo litorale: il quartier generale dell’evento sarà nel tratto di spiaggia dello stabilimento balneare**Blue Sky**.
Il Sardinia Grand Slam è organizzato da **GLEsport** con la collaborazione tecnico sportiva di**Chia Wind Club**, sotto l’egida di **IKA (International Kiteboarding Association)**e della**FIV (Federazione Italiana Vela)**.
«*Il Mondiale di kite perché rappresenta una vera e propria vetrina internazionale* – commenta **Graziano Milia**, sindaco di Quartu Sant’Elena – u*n’occasione per portare a Quartu tanti atleti di livello e far conoscere la città nei rispettivi Paesi. D’altronde la stessa sede di gara, il Poetto di Quartu, laddove si incrociano mare e stagno, col **Parco di Molentargius** a fare da cornice e le montagne sullo sfondo, è una ‘cartolina’ capace di regalare panorami mozzafiato. La presenza di così tanti protagonisti della scena mondiale sarà già di per sé un volano per le nostre attività produttive, e inoltre fungerà da richiamo per gli appassionati, che potranno scegliere di venire a conoscere le nostre bellezze culturali e paesaggistiche, durante l’evento o magari in un prossimo futuro*».
Fra i big più attesi ci sono i campioni del mondo uscenti, il singaporiano **Maximilian Maeder** e la francese **Lauriane Nolot**, rispettivamente bronzo fra gli uomini e argento fra le donne a Parigi 2024. E naturalmente a contendere loro lo scettro arriveranno l’austriaco **Valentin Bontus** e la britannica **Elly Aldridge**, campioni olimpici lo scorso anno nelle acque di Marsiglia. Ma occhio anche al “nostro” **Riccardo Pianosi**, vincitore del titolo europeo di Formula Kite a **Urla**, in Turchia, a maggio e dell’europeo Youth un mese e mezzo dopo a **Gizzeria**, in Calabria, dove si è preso la rivincita su Maeder che lo aveva preceduto nella battagliata Medal Series sul golfo di **Smirne** in primavera.
In “palla”, all’Europeo, anche il greco Cameron Maramenides. Voglia di rivincita per **Lorenzo Boschetti**, che sa come “domare” il Golfo degli Angeli. Giovani rampanti sono lo svizzero **Gian Stragiotti**e l’argentina **Maria Catalina Turienzo**, iridati in carica under 21. Attenzione, fra le donne, alla campionessa europea Youth, **Derin Atakan**, alle finaliste dell’Europeo, **Lily Young** (UK) e **Lysa Caval** (Francia).
Le nazionali di tutto il mondo arriveranno a **Quartu Sant’Elena** due settimane prima dell’evento per allenarsi sul campo di regata, uno dei più prestigiosi e apprezzati del mondo. L’apertura del villaggio race è in programma il **28 settembre**con la registrazione degli atleti. Il giorno dopo verifica delle attrezzature e, alle **19.30**, la cerimonia d’apertura. Da martedì **30** sarà tempo di regate, a partire dalle**11 di mattina**, ma sempre in base al vento. Domenica**5 ottobre, dalle 10,** le regate finali e alle**18**la premiazione e la cerimonia finale.
La manifestazione è promossa dalla**Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio**, e realizzata con il contributo e il patrocinio del**Comune di Quartu Sant’Elena**.
*Quartu Sant’Elena (Cagliari), 9 agosto 2025*
***Foto:** 1) Velocità e adrenalina solcando il mare: a Quartu Sant’Elena la nona edizione del Sardinia Trail (Credits IKA Media / Robert Hajduk); 2) Uno show di vele e onde sul Golfo degli Angeli (Credits IKA Media / Robert Hajduk); 3) Da sinistra, Martin Dolenc e Riccardo Pianosi fianco a fianco al Sardinia Grand Slam 2024 (Credits IKA Media / Robert Hajduk); 4) Lauriane Nolot e Max Maeder, campioni del mondo in carica (Credits IKA Media / Robert Hajduk); 5) Il romagnolo Lorenzo Boschetti (Credits IKA Media / Robert Hajduk); 6) La location dell’evento: la spiaggia del Poetto a Quartu Sant’Elena (Credits: Sardinia Grand Slam); 7) La spiaggia di Mari Pintau, nel territorio di Quartu Sant’Elena (Credits: Sardinia Grand Slam). **L’utilizzo gratuito a scopi editoriali è consentito con menzione dei credits. Clicca sulle immagini per scaricarle in alta risoluzione.***
[ CONTENT POOLSARDINIA GRAND SLAM](https://www.sardiniagrandslam.com/it/ufficio-stampa/)
[ VISITA IL SITO UFFICIALE](http://www.sardiniagrandslam.com)
L’hai ricevuto perché sei iscritto/a alla nostra newsletter.
[Annulla iscrizione](https://5yipw.r.a.d.sendibm1.com/mk/un/v2/sh/SMJz09a0vkbXqsrONDsZTepORQX5/QCd9GGnxnjzv)