
(AGENPARL) – Fri 08 August 2025 Anas, Pd a Salvini, società a rischio, ministro risponda
“In occasione del voto sul decreto infrastrutture del luglio scorso il partito democratico alla Camera dei Deputati ha sollevato la questione dell’emendamento “salva Anas“ presentato all’ultimo minuto dal governo in commissione trasporti e ambiente. Un vero e proprio pasticcio perché il governo nella finanziaria di dicembre 2024 aveva previsto l’obbligo di subordinare alla comunicazione formale alla Commissione europea, ai sensi dell articolo 108 del Trattato UE, la proroga della Concessione ANAS sino al 2052, salvo poi nel decreto infrastrutture di luglio cancellare quell’obbligo previsto 7 mesi prima. Il partito democratico, rilevando subito il rischio dell’infrazione europea e di gravi criticitá per la tenuta dei bilanci ANAS, che ha chiuso in rosso anche il 2024, così impattando negativamente anche sulla capogruppo FS, aveva presentato un emendamento soppressivo, che però la maggioranza ha bocciato così come ha bocciato l’ordine del giorno con il quale chiedevamo di poter visionare le mail di interlocuzione che il governo dice di aver avuto con la commissione europea. “Alla luce del silenzio del ministro Salvini, il PD presenterá un’interrogazione con la quale chiederá al governo di rendere pubbliche quelle e-mail e che cosa intenda fare per consentire ad ANAS una proroga della concessione che rispetti la direttiva UE, per porsi su un piano di legittimità che superi la situazione di rischio nella quale ha posto lo Stato italiano e la società ANAS con i suoi numerosi dipendenti e un importante indotto” lo dichiarano i parlamentari del partito democratico Antonio Misiani, Marco Simiani, Antony Barbagallo, Andrea Casu.
Roma, 8 agosto 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it