
(AGENPARL) – Wed 06 August 2025 COMUNICATO STAMPA
HIROSHIMA – NAGASAKI RAMPELLI: UNA FERITA ANCORA APERTA NELLA COSCIENZA
DELL’UMANITÀ
“Nel cuore dell’estate del 1945, quando la Seconda guerra mondiale stava
ormai volgendo al termine, due eventi tragici hanno segnato in modo
indelebile la storia dell’umanità: il lancio delle bombe atomiche su
Hiroshima e Nagasaki. In quei giorni, centinaia di migliaia di vite furono
spezzate in un istante. Non erano soldati, ma civili inermi: lavoratori,
donne, bambini, anziani. Vite innocenti sacrificate in nome della
sperimentazione di una nuova arma di distruzione di massa. Settantotto anni
dopo, quelle giornate restano un monito terribile. Al di là delle
interpretazioni strategiche o politiche, ciò che accadde in Giappone
rappresenta una delle pagine più oscure del XX secolo. Le immagini dei
corpi bruciati, delle città annientate, del silenzio spettrale che seguì
l’esplosione, delle malformazioni che si riprodussero per generazioni,
raccontano una tragedia inaccettabile che non troverà mai giustificazione e
mai potrà essere cancellata. Ricordare Hiroshima e Nagasaki oggi non deve
servire a riaprire ferite o cercare colpevoli, ma a ricordare le vittime
degli episodi più feroci delle guerre moderne e a ribadire un principio
fondamentale: nessuna guerra, nessuna ragione, può mai giustificare
l’annientamento deliberato di popolazioni civili. Chi vuole menare le mani
e muovere in guerra abbia il coraggio e la forza morale per aggredire gli
eserciti in armi, lasciando in pace i civili. Troppo facile prendersela con
loro. Le due città martiri della bomba atomica ci chiedono di non
dimenticare e di non replicare”. E’ quanto scrive sui social il
vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli
d’Italia.
Così Fabio Rampelli, Vicepresidente della Camera dei deputati di Fratelli
d’Italia.