
(AGENPARL) – Thu 31 July 2025 INFORTUNI, CAROTENUTO (M5S): PATENTE A CREDITI È FUFFA, DA MELONI E CALDERONE SOLO ANNUNCI
ROMA, 31 LUGLIO 2025 – Che fine hanno fatto i fondi per la sicurezza annunciati da Meloni il 1° maggio? “Andrebbe chiesto a lei. L’unica certezza finora è il continuo aumento delle vittime sul lavoro e delle malattie professionali, altro tema di cui si parla troppo poco. Da quando è in carica la premier ha trasformato il 1° maggio in un grande spot pro-governo, ma poi agli annunci non seguono i fatti. I tavoli aperti in pompa magna con le sigle sindacali e le imprese dopo i 4 morti alla vigilia della Festa dei lavoratori si sono arenati, la ministra Calderone venerdì ha dichiarato che nuovi interventi sulla sicurezza sul lavoro arriveranno in autunno. Ciò fa ben comprendere quanto l’esecutivo abbia davvero a cuore la salute dei lavoratori. Intervenire fra due/tre mesi significa che altre centinaia di vite saranno spezzate. Prima evidentemente devono andare in ferie…”. Lo ha affermato il capogruppo del M5S in commissione Lavoro alla Camera, Dario Carotenuto, in un’intervista a Fanpage.it parlando degli infortuni sul lavoro. “La patente a crediti è fuffa, un grave fallimento. Quasi il 50% delle imprese edili – ha ricordato il parlamentare 5Stelle – non l’ha sottoscritta: di che cosa stiamo parlando? Questo è il governo che, per bocca di Giorgia Meloni, ha chiesto la fiducia alle Camere affermando di non voler disturbare chi fa. Invece i controlli vanno fatti perché ciò serve a salvare vite, a punire il lavoro nero e il caporalato, a far sì che drammi come quelli di Patrizio Spasiano e di Satnam Singh non si verifichino mai più. È tempo che la responsabilità sociale torni a prevalere sul profitto. Per fare ciò, da tempo il M5S ha chiesto di varare un Piano straordinario nazionale, con investimenti mirati sulla formazione, l’istituzione di una Procura nazionale del lavoro e l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro. Meloni e Calderone però non vogliono ascoltare: se ne assumeranno la responsabilità davanti al Paese”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle