
(AGENPARL) – Thu 24 July 2025 BANCHE, M5S: CHIEDIAMO AUDIZIONI DI GIORGETTI, LOVAGLIO, NAGEL, ORCEL, CALTAGIRONE, MILLERI
NOTA STAMPA
*BANCHE, M5S: CHIEDIAMO AUDIZIONI DI GIORGETTI, LOVAGLIO, NAGEL, ORCEL, CALTAGIRONE, MILLERI*
Roma, 24 luglio. “Bene approfondire gli aspetti sull’euro digitale, sulle criptocurrency e le stablecoin, ma là fuori c’è un incontrollato far west finanziario che passa sotto il nome di risiko. Visto che in Senato c’è una Commissione d’inchiesta sulle banche, è venuto il momento che la componente ‘inchiesta’ si metta finalmente al lavoro per indagare e far luce su una battaglia finanziaria senza quartiere, che non sembra guardare all’economia reale e può mettere a rischio i risparmi degli italiani. Il tutto come conseguenza di operazioni di potere assecondate dal Governo, quando non promosse dall’Esecutivo stesso. Il M5S chiederà appena possibile l’audizione in Commissione banche di tutti i principali protagonisti di questo risiko: il ministro Giorgetti, l’ad di Mps Luigi Lovaglio, l’ad di Mediobanca Alberto Nagel, l’ad di Unicredit Andrea Orcel, l’immobiliarista Francesco Gaetano Caltagirone, il numero uno di Delfin, Francesco Milleri e ancora Banca d’Italia e Consob. Abbiamo un ministero dell’economia che vende il 15% di Mps a un gruppetto di scalatori che usa la banca senese solo come veicolo per dare l’assalto a Mediobanca e Generali, senza chiarire rischi e prospettive per gli investitori, i risparmiatori e l’economia reale. Abbiamo un Governo che attiva in maniera arbitraria un golden power, poi bocciato dalla Commissione Ue e parzialmente accolto dal Tar, contro la scalata di Unicredit a Bpm, e alla fine Bpm diventa di fatto una banca francese. Abbiamo un Governo che ha coinvolto nel risiko le Casse di previdenza. Abbiamo Mcc e Sace che hanno fornito enormi garanzie di Stato ai prestiti garibaldini fatti da Banca Progetto, commissariata da Bankitalia. Insomma, là fuori c’è giusto qualcosina che non va, ci pare. E la Commissione d’inchiesta sulle banche parla d’altro. Per questo, dopo aver chiesto in Commissione finanze di palazzo Madama i dovuti approfondimenti sul risiko bancario, senza ricevere ancora risposte, adesso chiederemo con forza che sia la Commissione d’inchiesta sulle banche ad attivarsi immediatamente, ascoltando gli attori principali. Quello che sta accadendo è destinato a incidere fortemente sul futuro del nostro sistema bancario e va spiegato in Parlamento”. Lo comunicano in una nota Gabriella Di Girolamo, componente M5S della Commissione banche, e Mario Turco, vicepresidente del M5S e coordinatore del Comitato economia, lavoro, impresa
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle