
(AGENPARL) – Wed 23 July 2025 https://www.aduc.it/articolo/dazi+contro+dazi+come+fare+meno+male+ai+consumatori_39561.php
——————————
Dazi e contro-dazi. Come fare meno male ai consumatori
In attesa che Ue e Trump si mettano d’accordo per “scongiurare” i dazi per ora previsti al 30% per le merci che l’Unione importa in Usa, proviamo a capire pro e contro. Chè è meno semplice di come si possa credere, tipo che l’Ue risponde con altrettanti dazi.
I dazi sulle merci Ue che entrano in Usa, significa che i consumatori americani, se vogliono i nostri prodotti, dovranno pagarli di più, avendo come alternativa merci e servizi simili prodotti in Usa e quindi senza dazi ma, per non pochi prodotti, con problemi essenzialmente di qualità.
I dazi sui prodotti Usa che entrano in Ue dovrebbero avere altrettanto risultato, coi consumatori che dovrebbero pagare di più, e l’alternativa sarebbe merci e servizi prodotti in Ue. Ma se per alcuni prodotti (tipo le moto Harley Davidson o il whisky Bourbon, per esempio) si pone anche qui un problema di qualità, ci sono alcuni servizi, come quelli delle Gafam (Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft) che non hanno alternative europee, se non quasi impercettibili. Aziende che già godono di regimi fiscali privilegiati e che è prevedibile che potrebbero essere tra le prime ad essere colpite da una risposta Ue ai dazi di Trump.
Un gioco al massacro, a cui, al momento, sbraitando o meno verso Trump (che e resta presidente Usa) e non potendo snobbare il mercato Usa (per motivi sia economici che politici)… non ci si può sottrarre.
I decisori dovranno capire come fare meno male ai propri consumatori. E questi ultimi potranno valutare la credibilità delle proprie istituzioni e dei cosiddetti amici e alleati di queste istituzioni.
Non è da disdegnare, comunque, pensare ad un mondo diverso. Partendo dal fatto che l’Ue ha un mercato di quasi 450 milioni di consumatori e che – deficit non secondario – al momento li tiene insieme solo con un interesse economico in cui la politica (inclusa quella sulla difesa) è praticamente assente.
Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============