
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 INPS, SPORTIELLO (M5S): CARICO CURA TUTTO SU SPALLE DONNE, SERVE CONGEDO DI GENITORIALITÀ PARITARIO
ROMA, 16 LUGLIO 2025 – “Le tonitruanti dichiarazioni della ministra Calderone a commento del XXIV Rapporto annuale Inps dipingono, come al solito, un Paese che non c’è. I numeri sull’utilizzo dei congedi parentali e sulla riduzione salariale delle lavoratrici in caso di maternità raccontano plasticamente che il primo Governo guidato da una donna non ha prodotto alcun beneficio per tutte le altre. Il carico di cura, soprattutto con l’arrivo di un figlio, continua a pesare tutto sulle spalle delle donne. Se la presidente Meloni e i suoi non ci avessero sbattuto la porta in faccia ogni volta che abbiamo proposto l’introduzione del congedo paritario e obbligatorio di genitorialità avremmo finalmente potuto iniziare a invertire la rotta. Invece, secondo i dati, nel primo anno di vita del bambino il congedo viene usato dal 63% dalle madri e solo dall’8,3% dei padri. Donne costrette a lasciare il lavoro, che difficilmente riescono a rientrare o che nell’anno di nascita di un figlio subiscono pure una penalizzazione salariale pari a 14 punti nel privato e 5 nel pubblico. Continueremo a batterci per l’introduzione di una misura sacrosanta ma soprattutto necessaria. Non è più tempo di aspettare: non è accettabile che continuino a pagare le donne le mancanze di un Governo che ideologicamente sceglie di non approvare il congedo obbligatorio e paritario di genitorialità rinunciando al lavoro, ai propri talenti a una giusta retribuzione”. Lo afferma in una nota la deputata del M5S Gilda Sportiello.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle