
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 Rignano Flaminio, via al Polo Civico Culturale di Montelarco: un nuovo cuore per la comunità
Oltre 800 mila euro dal PNRR per la riqualificazione e l’efficientamento di piazza 4 Novembre. Sarà un centro polifunzionale con biblioteca e spazi per l’infanzia, simbolo della visione policentrica della Città Metropolitana.
Ha preso il via ieri a Rignano Flaminio un progetto di rigenerazione urbana destinato a lasciare un segno profondo nel tessuto sociale e culturale della comunità. È stato infatti inaugurato il cantiere del PUI Cultura nell’area di Montelarco, in Piazza 4 Novembre, un intervento da oltre 800 mila euro, finanziato con risorse del PNRR. L’obiettivo è trasformare l’attuale struttura in un Polo Civico Culturale completamente rinnovato, un vero e proprio punto di riferimento per i cittadini.
La cerimonia di avvio dei lavori ha visto la partecipazione del Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna, insieme al Sindaco di Rignano Flaminio, Vincenzo Marcorelli, che hanno presentato l’opera a cittadini, amministratori e autorità presenti.
Un Centro Polifunzionale per la Famiglia e la Cultura
Il futuro “Polo Civico Culturale Montelarco” non sarà solo una nuova biblioteca comunale, ma un vero e proprio Centro Polifunzionale per i servizi alla famiglia. Oltre agli spazi dedicati ai libri, la struttura ospiterà un centro diurno per bambini, completo di un’area ludica pensata per i più piccoli e ambienti dedicati ad attività di laboratorio extrascolastiche. Un’iniziativa che risponde concretamente alle esigenze delle famiglie, offrendo spazi sicuri e stimolanti per la crescita e l’apprendimento.
Sostenibilità ed Efficienza Energetica al Centro del Progetto