
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 [Stemma La Spezia Medaglia al Valore ingrandito oro]
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Dall’11 luglio al 31 agosto sarà attivato il collegamento Cadimare- Portovenere via mare
La Spezia, 10 luglio 2025 – Al via il servizio di collegamento marittimo tra la frazione di Cadimare, Porto Venere e l’Isola Palmaria durante il periodo estivo. L’iniziativa voluta dalla Pro Loco Cadimare, in collaborazione con l’Assessore al Turismo e Promozione della Città, Maria Grazia Frijia e l’Assessore alla mobilità Kristopher Casati punta a incentivare il turismo e a valorizzare il litorale spezzino, migliorando l’accessibilità e l’attrattività del borgo di Cadimare. Il servizio sarà attivo da domani venerdì 11 luglio fino al 31 agosto, con partenza alle ore 9:00 da Cadimare e rientro alle ore 17:50.
“Un provvedimento che mira a collegare il nostro borgo di Cadimare con il Comune limitrofo di Portovenere – dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini – un ringraziamento alla Pro Loco di Cadimare che, in sinergia con l’Amministrazione, ha lavorato per la riattivazione di questo servizio molto utile ed utilizzato nei mesi estivi.”
«Sostenere le realtà locali che si impegnano per promuovere il territorio è una priorità dell’Amministrazione – dichiara l’assessore Frijia -. Questo contributo rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare l’offerta turistica e creare nuove connessioni tra le bellezze del nostro Golfo».
“Risulta particolarmente importante – dichiara l’Assessore Casati – garantire collegamenti efficienti anche via mare, soprattutto per i borghi costieri, dove tale modalità rappresenta non solo un servizio essenziale per residenti e turisti, ma anche una valida alternativa al traffico veicolare in periodi di forte affluenza turistica.”
Il trasporto marittimo tra Cadimare e Porto Venere – Palmaria contribuisce infatti a mitigare la pressione sulla viabilità lungo l’asse della Napoleonica, favorendo una distribuzione più equilibrata dei flussi e promuovendo una mobilità rispettosa dell’ambiente e del paesaggio.
L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel sostenere tutte le forme di mobilità che migliorano la qualità della vita, l’accessibilità e la sostenibilità del territorio.