
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 Comunicato stampa
Nell’ambito degli eventi culturali estivi questi i prossimi appuntamenti:
***Estate Nettunese: Al via da stasera al Teatro Spazio Vitale la rassegna cinematografica del Cinema Astoria, che andrà avanti fino al 31 luglio.Si parte oggi, 9 luglio, con il film campione di incassi Lilo e Stich. Imperdibile.Si continua domani 10 luglio con Le Assaggiatrici, un film intenso di Silvio Soldini sulla storia di donne costrette ad assaggiare i pasti del Fhurer.Si riprende il 14 luglio con il film 30 notti con il mio Ex. Il 16 luglio adrenalina pura con Tom Cruise e Mission Impossible: The Final Reckoning.Giovedì 17 luglio verrà trasmesso il film Diamanti, l’ultimo film di Otzpetek.Domenica 20 il film F1 con Brad Pitt. Lunedì 21 va in scena Dragon TrainerTutte le date fino a fine luglio in locandina. Costo del biglietto 3,5 euro
11 LUGLIO AL FORTE SANGALLO
CONCITA DE GREGORIO PRESENTA “DI MADRE IN FIGLIA” AL SALOTTO LETTERARIO DI NETTUNO
Appuntamento per venerdì 11 luglio alle 21 al Forte Sangallo. Un appuntamento per gli amanti della lettura e della riflessione profonda sul mondo femminile e le sue radici affettive. Concita De Gregorio presenta il suo ultimo libro “Di madre in figlia”, edito da Feltrinelli.L’incontro si inserisce nel calendario del Salotto Letterario di Nettuno, rassegna estiva dedicata ai grandi nomi della narrativa e del giornalismo, curata da Claudia Mancini, che modererà la serata. L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Baraonda.“Di madre in figlia” è un viaggio intimo e universale attraverso la relazione più profonda e complessa che esista: quella tra una madre e una figlia. Con la sua consueta lucidità e delicatezza, De Gregorio intreccia memorie personali, riflessioni culturali e testimonianze che danno voce a più generazioni di donne, in un racconto che parla a tutte e tutti. La serata sarà un’occasione unica per ascoltare dal vivo una delle voci più autorevoli del giornalismo e della letteratura contemporanea, capace di trasformare esperienze private in pensiero condiviso. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
L’11 luglio, al Forte Sangallo di Nettuno, alle 19 nella sala Sigilli la presentazione del libro “Nettuno a memoria” di Giuseppe Chitarrini. Un’autobiografia fra comunità e società complessa con la prefazione di Ugo Magnanti. Vi aspettiamo.
Il 12 luglio alle 18,30, presso la Sala consiliare del Comune di Nettuno, si terrà la presentazione del libro “Il Gelso di Gerusalemme”, in ricordo di Alì Rashid, edito da Feltrinelli, di Paola Caridi.Sarà presente all’evento il Presidente del consiglio comunale Roberto Alicandri. Introduce e coordina l’assessore alla Cultura Roberto Imperato. Dialoga con l’autrice Pasqualina Napoletano, già Deputata Europea.L’evento è stato organizzato dall’Associazione Arci Itaca aps. L’ingresso è libero.
Il 12 luglio al Forte Pro Sangallo di Nettuno. Nell’ambito della Rassegna culturale Estiva Renascentia il 12 luglio al Forte Sangallo di Nettuno va in scena Carmela Testini in concerto con l’evento “La musica oltre i confini”. Francesco Orecchio al Piano, Raffaele Iannelli Direttore Artistico.L’appuntamento è alle 21, l’ingresso è gratuito. Vi aspettiamo.
Appuntamento imperdibile a Nettuno, il 19 luglio alle 21,30 presso il Forte Sangallo, con la Serata Nettunese organizzata dall’Associazine Gemellaggi.Una serata dedicata ai nettunesi e ai villeggianti, con Poesie, Racconti, Balli e Canzoni.Protagonisti della serata Bruno Laurenzi, Gabriele Petriconi, Iolanda Bellobono, Roberto Colarossi, Gino Colaceci e Giacomo Antognarelli. I Balletti saranno a cura di Danza Fuoricentro, di Simona Crivellone, i costumi di Leonardo Leonardi e Silvana Maltese, con il contributo dei Carta Bianca. E’ previsto un brindisi offerto dalla Cantina Bacco.