
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 Trieste, 9 lug – “Il Friuli Venezia Giulia ? stata la prima
Regione in Italia ad adottare una norma sulle aree idonee e non
idonee per gli impianti fotovoltaici. Un provvedimento importante
che non ? stato impugnato dal Governo nazionale grazie a una
stretta e costante interlocuzione istituzionale. Si tratta di una
legge che punta a contrastare l’utilizzo di terreni agricoli ma,
al tempo stesso, continuiamo a sostenere l’installazione del
fotovoltaico da parte dei privati, imprese ed enti cui negli
ultimi anni abbiamo destinato quasi mezzo miliardo di euro, un
segnale importante della nostra visione di sviluppo sostenibile a
garanzie delle famiglie e imprese del nostro territorio”.
Lo ha affermato oggi l’assessore alla Difesa dell’ambiente Fabio
Scoccimarro che ha partecipato in video collegamento al seminario
“Rinnovabili e territori: sinergie per un assetto normativo
definitivo”, organizzato a Roma dall’Osservatorio R.E.gions 2030.
“Inoltre – ha aggiunto Scoccimarro – abbiamo la societ? pubblica
al 100 per 100, Fvg Energia, che nel breve vuole supportare le
realt? interessate a investire nella nostra regione attraverso
partenariati pubblico-privato (ppp) nelle aree idonee e
soprattutto in aree meno appetibili come, per esempio, le tante
zone che in Friuli Venezia Giulia in passato sono state destinate
a scopi militari”.
“Abbiamo infine avviato l’iter per costituire la Comunit?
energetica rinnovabile (Cer) ‘Io Sono Fvg’ in grado – ha concluso
l’esponente della Giunta Fedriga – di coordinare il sistema delle
categorie e delle associazioni attive in Friuli Venezia Giulia e
garantire investimenti e misure a favore della nostra comunit?”.
ARC/RT/al
091834 LUG 25