
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 (ACON) Trieste, 8 lug – “In seguito alla recente visita
istituzionale da parte della V Commissione del Consiglio
regionale presso l’ex Amideria Chiozza, sentita l’amministrazione
comunale di Ruda e in particolare il sindaco, ? emersa la
proposta di valorizzare la storia dello stabilimento attraverso
la realizzazione di una pubblicazione divulgativa”.
Cos?, in una nota, il consigliere regionale del Patto per
l’Autonomia-Civica Fvg Enrico Bullian che ha presentato, durante
la seduta odierna della V Commissione in Consiglio regionale, un
emendamento all’assestamento di bilancio relativo alla necessit?
di valorizzare la storia del stabilimento dell’ex Amideria
Chiozza, sita nella localit? di Perteole presso il Comune di Ruda.
“Il complesso dell’Amideria rappresenta, infatti – spiega Bullian
-, un patrimonio di archeologia industriale unico nel suo genere.
? stata fondata nel 1865 da Luigi Chiozza, figura ancora
sottovalutata, ma che potrebbe ricevere un giusto riconoscimento
nel 2028 per il bicentenario dalla nascita, ed ? rimasta attiva
fino al 1986. L’attivit? dell’Amideria si distinse per innovativi
processi di estrazione dell’amido, frutto di una sinergia tra
agricoltura e manifattura industriale e, ancora pi?
sorprendentemente, per l’utilizzo di macchinari e linee di
produzioni che non sfruttavano l’energia elettrica”.
“L’ex Amideria – aggiunge l’esponente di Centrosinistra – ?
oggetto di progetti di archeologia industriale, con 12 milioni di
euro di finanziamenti finora raccolti dal Comune di Ruda, ed ?
proprio il valore storico e sociale che ha suscitato l’interesse