
(AGENPARL) – Sat 05 July 2025 Buongiorno,
invio CS sull’avvio del progetto del parco tematico dell’Energia all’Ex Tomadini
La Giunta comunale di Pordenone ha approvato, durante l’ultima seduta, il documento di indirizzo alla progettazione del Parco tematico dell’Energia.
“L’opera è per noi particolarmente importante – spiegano il vicesindaco Mara Piccin e l’assessore alla transizione energetica Mattia Tirelli – e vedrà la luce in una zona fondamentale della nostra città, a ridosso del centro storico, in quello che è l’ambito fluviale cittadino all’interno dell’area dell’ex Pasticifico Tomadini”
Gli esponenti dell’Amministrazione Basso specificano che “l’idea è di regalare alla cittadinanza un’area totalmente riqualificata mettendo la zona al servizio di una Pordenone che si dimostra sempre più attenta alle politiche ambientali oltre che di efficientemento energetico”.
Il tutto sarà realizzato grazie ad un contributo regionale di 2 milioni di euro a cui l’Ente aggiunge risorse proprie per 500 mila euro.
Entrando maggiormente nel dettaglio dell’opera, Piccin e Tirelli spiegano come “l’ambito dell’ex Tomadini sarà completamente rigenerato mediante un’opera di recupero del corpo di fabbrica della villa padronale, la demolizione della barchessa e la realizzazione dei collegamenti ciclopedonali da via Rivierasca al centro storico, includendo il nuovo ponte ciclopedonale che sarà, non dimentichiamolo, adatto al passaggio dei mezzi di soccorso e di manutenzione. La passerella collegherà l’area con la citata via Rivierasca. Uno dei pezzi pregiati dell’intervento, inoltre, riguarda l’interno della villa storica Tomadini, dove alcuni spazi saranno adibiti a sede espositiva a servizio dell’eco museo del Noncello che sarà promosso dal Comune insieme al Contratto di Fiume e già inserito nel dossier di Capitale italiana della cultura.
Questo progetto – concludono gli amministratori – si raccorda e si integra con i lavori afferenti la progettualità denominata “Antiche Mura” approvata lo scorso marzo, che valorizzerà le mura cittadine attraverso un percorso pedonale che collegherà via San Marco, Calle degli Andadori, l’ambito dell’Ex Tomadini fino a Vicolo del Molino”.
Elisa Pellin
Ufficio Comunicazione
Comune di Pordenone