
(AGENPARL) – Sat 05 July 2025 Trieste, 5 lug – “Il Tram di Opicina ? molto pi? di un mezzo
di trasporto: ? un patrimonio identitario. Oggi lo rilanciamo
anche come attrattore turistico, in un’ottica integrata di
mobilit? e valorizzazione del territorio. Questa linea storica
rappresenta il cuore pulsante del rapporto tra la citt? e
l’altopiano e permette ai numerosi turisti che affollano la citt?
di ammirarla da prospettive insolite”.
? quanto ha affermato oggi l’assessore regionale alla Difesa
dell’ambiente Fabio Scoccimarro alla presentazione del Trieste
Tram Tour, la nuova corsa sperimentale di Trieste Trasporti
dedicata alla valorizzazione dello storico Tram di Opicina.
“La Regione continua a investire su un sistema di trasporto
pubblico che unisca funzionalit?, storia e visione”, ha aggiunto
l’assessore nel corso della la conferenza stampa di lancio
dell’iniziativa, svoltasi a bordo del convoglio durante il
percorso da Opicina verso il capolinea di piazza Dalmazia alla
presenza del presidente di Trieste Traspori Maurizio Marzi
Wildauer.
L’esperienza del Trieste Tram Tour include la corsa speciale a
bordo del tram storico con posto riservato, un’audioguida con
storie, aneddoti e curiosit? disponibile in 5 lingue e un kit
esclusivo con una selezione di alcuni prodotti tipici del
territorio triestino.
Le corse speciali si svolgono ogni sabato e domenica, con
partenze programmate nell’arco della giornata dai capolinea di
piazza Dalmazia e di Opicina, lungo un percorso continuativo
della durata di circa venti minuti, senza fermate intermedie. Una
vettura su tre ? riservata all’esperienza Trieste Tram Tour,
mentre le altre proseguono regolarmente come corse del servizio
di trasporto pubblico locale della linea 2.
ARC/PAU/al
051417 LUG 25