
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 Nell’immagine, una precedente edizione de “Il Suono della ricerca” nell’affascinante Chiostro del Rettorato
Presente, passato e futuro: Il “Suono della ricerca” 2025, un viaggio nel tempo tra scienza e musica
Presente, passato e futuro: sarà un viaggio nel tempo la V edizione della rassegna di musica e scienza “Il Suono della Ricerca”, promossa dall’Università degli Studi di Perugia in collaborazione con l’Orchestra da Camera di Perugia, nell’ormai tradizionale percorso di avvicinamento all’edizione 2025 di Sharper – Notte europea dei ricercatori.
La rassegna prenderà il via martedì 8 luglio, alle ore 19, nel Chiostro del Rettorato in piazza dell’Università: il primo appuntamento sarà dedicato al Presente, con l’esecuzione di musiche di Glass, Barber e Holst. La musica sarà affiancata da un approfondimento scientifico a cura della professoressa Paola De Salvo e del professore Marco Pizzi del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Ateneo, sul tema: “Rigenerare i territori: la memoria resa presente”.
Si proseguirà, poi, martedì 29 luglio, alle 19 nel Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo, con un concerto dedicato al Passato: in programma brani di Salieri, Boccherini e Haydn, eseguiti dall’Orchestra da Camera di Perugia con Azusa Onishi, violino solista e direzione. L’approfondimento scientifico sarà affidato alla professoressa Cristina Montesi, del Dipartimento di Economia e dedicato a: L’evoluzione del concetto di tempo in Economia.
La trilogia 2025 si concluderà martedì 5 agosto, alle 19 nell’arena di Borgo Bello in via del Cortone – zona corso Cavour – con lo sguardo rivolto al Futuro: in concerto l’Ottetto di Fiati dell’Orchestra da Camera di Perugia che interpreterà musiche di Gabrielli, Beethoven, Strauss, Glass, Morris, Courage, Silvestri e Bowie. L’approfondimento scientifico sarà curato da Piero Dominici, del Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, umane e della formazione dedicato a: L’incommensurabilità del tempo. Il futuro come proprietà emergente.
Perugia, 4 luglio
[cid:2458c53f-a594-4be8-9c83-82e46fa1e6da]
Ufficio Stampa, WEB, Social Media, Comunicazione Interna, SEM SEO Specialist
Area Comunicazione e Brand Management – Rettorato
Università degli Studi di Perugia
Piazza Università, 1
06123 Perugia
http://www.unipg.it